TECNICO DEL SUONO


CUP: J99D16001520007

Descrizione sintetica

IL TECNICO DEL SUONO GARANTISCE LA QUALITà DELL¿*individuo* REGISTRAZIONE O LA RIPRODUZIONE DAL VIVO. IN BASE ALL¿AMBITO PRODUTTIVO PUò INFATTI ASSUMERE CARATTERISTICHE PROFESSIONALI DIFFERENTI: IL FONICO DI STUDIO CHE REALIZZA IL MONTAGGIO AUDIO E IL MISSAGGIO IN FASE DI POST-PRODUZIONE; IL FONICO DI PRESA DIRETTA CHE DURANTE LA REALIZZAZIONE DI EVENTI E SPETTACOLI OPERA AL MIXER E GESTISCE L¿AUDIO IN TUTTI I SUOI ASPETTI ARTISTICI E TECNICI. QUESTA FIGURA PROFESSIONALE LAVORA GENERALMENTE IN QUALITà DI FREE-LANCE, MOLTO PIù RARAMENTE COME DIPENDENTE, PER IMPRESE DELLO SPETTACOLO: CASE DI PRODUZIONE CINEMATOGRAFICA E DI AUDIOVISIVI, RETI TELEVISIVE PUBBLICHE O PRIVATE, TEATRI STABILI, SERVICE SPECIALIZZATI NEL SETTORE AUDIO. I DUE PRINCIPALI AMBITI IN CUI QUESTA PROFESSIONE TROVA SBOCCO RESTANO QUELLI LEGATI ALLA MUSICA (DAL FONICO PROPRIAMENTE LIVE CHE LAVORA NEI CONCERTI, A QUELLO DI STUDIO, PIù LEGATO ALLA REGISTRAZIONE E ALLA PRODUZIONE DI MUSICA RIPRODOTTA) E AL C

Descrizione progetto. Fonte dati: opencoesione.gov.it con licenza CC BY-SA 3.0
Codice Unico di Progetto J99D16001520007
Ciclo di programmazione Ciclo di programmazione 2014-2020 [2]
Sistema Locale del Lavoro PERUGIA [1009]
Tema sintetico (Aggregazione dei temi prioritari UE in 13 temi sintetici) Occupazione e mobilità dei lavoratori [08]
Descrizione della natura del progetto ACQUISTO O REALIZZAZIONE DI SERVIZI [02]
Descrizione della tipologia Corsi di formazione [12]
Descrizione del settore infrastrutturale ISTRUZIONE, FORMAZIONE E SOSTEGNI PER IL MERCATO DEL LAVORO
Descrizione del sottosettore infrastrutturale FORMAZIONE PER IL LAVORO
Descrizione della categoria infrastrutturale FORMAZIONE FINALIZZATA AL REINSERIMENTO LAVORATIVO
Descrizione della tipologia di aiuto Intervento che non costituisce aiuto di stato

Impegni e pagamenti

La tabella seguente sintetizzaa gli impegni previsti per l'esecuzione del progetto e gli importi dei pagamenti effettuati. I dati sono aggiornati all'ultimo dataset caricato nel database di fabiodisconzi.com.

Importo totale degli impegni alla data di aggiornamento 16˙800.00
Importo totale del pagamento alla data di aggiornamento (100.0%) 16˙800.00

Finanziamento

La tabella mostra l'ammontare in euro dei finanziamenti previsti per il progetto.

Costo pubblico del progetto
Finanziamento da fonte UE
  • Finanziamento da fondo FSE: 8400.00
8˙400.00
Finanziamento da fonte Stato - Fondo di Rotazione 5˙880.00
Finanziamento da fonte Regione 2˙520.00
Somma delle fonti di finanziamento pubbliche 16˙800.00

Fasi

Di seguito sono riportate le fasi principali del progetto.

descrizione fase inizio prevista inizio effettivo fine prevista fine effettiva
Stipula Contratto 08/06/16 08/06/16 13/06/16 13/06/16
Esecuzione Fornitura 13/06/16 13/06/16 12/06/19 13/06/16

Soggetti

Elenco dei soggetti coinvolti nel progetto. La tabella riporta quando disponibili informazioni riguardanti la forma giuridica e il ruolo del soggetto. all'interno del progetto.

denominazione descrizione ruolo forma giur.
REGIONE UMBRIA [cod. fiscale 80000130544]
Attività generali di amministrazione pubblica cap 84.11_2007
vedi tutti
Programmatore del progetto Regione
ASSOCIAZIONE FORMA.AZIONE SRL [cod. fiscale 02800590545]
Corsi di formazione e corsi di aggiornamento professionale cap 85.59.20_2
vedi tutti
Attuatore del progetto Società  a responsabilità  limitata
ASSOCIAZIONE FORMA.AZIONE SRL [cod. fiscale 02800590545]
Corsi di formazione e corsi di aggiornamento professionale cap 85.59.20_2
vedi tutti
Beneficiario del progetto Società  a responsabilità  limitata
ASSOCIAZIONE FORMA.AZIONE SRL [cod. fiscale 02800590545]
Corsi di formazione e corsi di aggiornamento professionale cap 85.59.20_2
vedi tutti
Realizzatore del progetto Società  a responsabilità  limitata

Pagamenti

La tabella seguente riporta la lista dell'importo totale dei pagamenti riferiti al progetto e la data in cui sono stati effettuati. I pagamenti riportati sono al netto dei recuperi alla stessa data, ovvero dei movimenti di segno opposto ai pagamenti che costituiscono la restituzione di somme precedentemente erogate.

Lista dei pagamenti effettuati
data pagamento pagamento ammesso pagamento FSC pagamento PAC codice programma
20/03/17 16˙800.00 16˙800.00 0.00 0.00 2014IT05SFOP010

Impegni

La tabella seguente riporta l'importo totale degli impegni riferiti al progetto aggiornati alla data dell'ultimo aggiornamento del database FD. Gli impporti sono riportati al netto dei disimpegni alla stessa data, ovvero sia i movimenti di segno opposto agli impegni che costituiscono l'annullamento (parziale o totale) di somme precedentemente impegnate.

Elenco impegni
Data a cui si riferisce il valore degli impegni Importo degli impegni
20/03/17 16˙800.00

Indicatori di realizzazione

Nella tabella seguente sono elencati gli indicatori predisposti per valutare come le risorse delle politiche di coesione sono state utilizzate nell'del progetto.

Lista degli indicatori del progetto
# indicatore valore programmato valore realizzato tipo
1 Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi) (COM) 11.00 Persone 11.00 Persone COM
2 Disoccupati di lungo periodo (maschi) (COM) 5.00 Persone 5.00 Persone COM
3 Persone di eta'  inferiore a 25 anni (maschi) (COM) 8.00 Persone 8.00 Persone COM
4 Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi) (COM) 4.00 Persone 4.00 Persone COM
5 Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi) (COM) 7.00 Persone 7.00 Persone COM
6 Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita'  emarginate come i Rom) (maschi) (COM) 1.00 Persone 1.00 Persone COM
7 Persone provenienti da zone rurali (COM) 5.00 Persone 5.00 Persone COM
8 Destinatari Maschi (COM) 11.00 Numero 11.00 Numero COM
9 Disoccupati Comoresi i disoccupati di lunga dutata. (DPR) 11.00 Numero 11.00 Numero DPR
Note: la colonna tipo indica se si sta rilevando un indicatore di output comune nazionale/comunitario (COM) o un indicatore definito direttamente dal Programma (DPR)
81+1