OPERATORE DELLA RISTORAZIONE - CAMERIERE DI SALA E BAR


CUP: D99G16000480009

Descrizione sintetica

IL CAMERIERE DI SALA E BAR PUò SVOLGERE LA SUA ATTIVITà SIA NEL COMPARTO DELLA RISTORAZIONE COME RISTORANTI, MENSE, PIZZERIE E BAR SIA NEL COMPARTO ALBERGHIERO. I LIVELLI IN CUI OPERA SONO I PIù VARI E DIPENDE DALLA PROFESSIONALITà RAGGIUNTA. TRA LE SUE ABITUALI E PREVISTE ATTIVITà A VOLTE, PUò PREDISPORRE PIATTI FREDDI CHE PRELEVA DAL BANCO BUFFET DOVE SONO LE PIETANZE GIà PRONTE PER ESSERE SERVITE, PUò ATTIVARSI AL BANCO BAR PER SERVIRE CAFFÊ O SOMMINISTRARE BEVANDE ALCOLICHE E NON. IN GENERE Ê IL CAMERIERE CHE RISPONDE ALLE VARIE ESIGENZE DEI CLIENTI VERIFICANDONE IL GRADIMENTO, CERCANDO DI INTERVENIRE E SANARE TUTTI GLI INCONVENIENTI. DI *individuo* ANCHE CONSEGNARE IL CONTO E RISCUOTERE IL DOVUTO CORRISPETTIVO. ATTRAVERSO L'ESPERIENZA SUL CAMPO E LA PARTECIPAZIONE A CORSI DI AGGIORNAMENTO E PERFEZIONAMENTO, PUò DIVENIRE CAPO-CAMERIERE (MAîTRE) CON IMPORTANTI RESPONSABILITà ORGANIZZATIVE. OBIETTIVO QUINDI DEL CORSO Ê FORMARE UN OPERATORE CHE NELL'AMBITO DEL SETT

Descrizione progetto. Fonte dati: opencoesione.gov.it con licenza CC BY-SA 3.0
Codice Unico di Progetto D99G16000480009
Ciclo di programmazione Ciclo di programmazione 2014-2020 [2]
Sistema Locale del Lavoro TRIESTE [609]
Tema sintetico (Aggregazione dei temi prioritari UE in 13 temi sintetici) Occupazione e mobilità dei lavoratori [08]
Descrizione della natura del progetto ACQUISTO O REALIZZAZIONE DI SERVIZI [02]
Descrizione della tipologia Corsi di formazione [12]
Descrizione del settore infrastrutturale ISTRUZIONE, FORMAZIONE E SOSTEGNI PER IL MERCATO DEL LAVORO
Descrizione del sottosettore infrastrutturale ALTRI STRUMENTI FORMATIVI E DI WORK-EXPERIENCE
Descrizione della categoria infrastrutturale PERCORSI FORMATIVI INTEGRATI PER L'INSERIMENTO LAVORATIVO
Descrizione della tipologia di aiuto Intervento che non costituisce aiuto di stato

Impegni e pagamenti

La tabella seguente sintetizzaa gli impegni previsti per l'esecuzione del progetto e gli importi dei pagamenti effettuati. I dati sono aggiornati all'ultimo dataset caricato nel database di fabiodisconzi.com.

Importo totale degli impegni alla data di aggiornamento 109˙364.00
Importo totale del pagamento alla data di aggiornamento (100.0%) 109˙364.00

Finanziamento

La tabella mostra l'ammontare in euro dei finanziamenti previsti per il progetto.

Costo pubblico del progetto
Finanziamento da fonte UE
  • Finanziamento da fondo FSE: 55375.00
55˙375.00
Finanziamento da fonte Stato - Fondo di Rotazione 38˙762.00
Finanziamento da fonte Regione 16˙612.00
Somma delle fonti di finanziamento pubbliche 110˙750.00
Totale delle economie 900.00
Totale delle economie pubbliche 900.00

Fasi

Di seguito sono riportate le fasi principali del progetto.

descrizione fase inizio prevista inizio effettivo fine prevista fine effettiva
Stipula Contratto 29/02/16 29/02/16 23/03/16 23/03/16
Esecuzione Fornitura 21/03/16 06/05/16 21/09/16 24/11/16

Soggetti

Elenco dei soggetti coinvolti nel progetto. La tabella riporta quando disponibili informazioni riguardanti la forma giuridica e il ruolo del soggetto. all'interno del progetto.

denominazione descrizione ruolo forma giur.
REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA [cod. fiscale 80014930327]
vedi tutti
Programmatore del progetto Regione
UFFICIO PER LA TRANSIZIONE AL DIGITALE [cod. fiscale 94011720300]
vedi tutti
Beneficiario del progetto Associazione o raggruppamento temporaneo di imprese

Pagamenti

La tabella seguente riporta la lista dell'importo totale dei pagamenti riferiti al progetto e la data in cui sono stati effettuati. I pagamenti riportati sono al netto dei recuperi alla stessa data, ovvero dei movimenti di segno opposto ai pagamenti che costituiscono la restituzione di somme precedentemente erogate.

Lista dei pagamenti effettuati
data pagamento pagamento ammesso pagamento FSC pagamento PAC codice programma
23/01/17 109˙364.00 109˙364.00 0.00 0.00 2014IT05SFOP004

Impegni

La tabella seguente riporta l'importo totale degli impegni riferiti al progetto aggiornati alla data dell'ultimo aggiornamento del database FD. Gli impporti sono riportati al netto dei disimpegni alla stessa data, ovvero sia i movimenti di segno opposto agli impegni che costituiscono l'annullamento (parziale o totale) di somme precedentemente impegnate.

Elenco impegni
Data a cui si riferisce il valore degli impegni Importo degli impegni
17/08/16 110˙750.00
01/12/17 -1˙385.00

Indicatori di realizzazione

Nella tabella seguente sono elencati gli indicatori predisposti per valutare come le risorse delle politiche di coesione sono state utilizzate nell'del progetto.

Lista degli indicatori del progetto
# indicatore valore programmato valore realizzato tipo
1 Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine) (COM) 2.00 Persone 6.00 Persone COM
2 Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi) (COM) 2.00 Persone 15.00 Persone COM
3 Persone inattive (femmine) (COM) 2.00 Persone 0.00 Persone COM
4 Persone inattive (maschi) (COM) 2.00 Persone 0.00 Persone COM
5 Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine) (COM) 2.00 Persone 0.00 Persone COM
6 Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi) (COM) 2.00 Persone 0.00 Persone COM
7 Destinatari (COM) 12.00 Numero 12.00 Numero COM
8 Durata in ore (COM) 1000.00 Ore 1000.00 Ore COM
Note: la colonna tipo indica se si sta rilevando un indicatore di output comune nazionale/comunitario (COM) o un indicatore definito direttamente dal Programma (DPR)
109+1