OPERATORE DI PANIFICIO E PASTIFICIO


CUP: F45D18000000009

Descrizione sintetica

IL PROGETTO 'OPERATORE DI PANIFICIO E PASTIFICIO' SI ARTICOLA IN DUE LINEE, 2 E 3, TRA LORO COMPLEMENTARI, LA LINEA 2 Ê PROPEDEUTICA PER LO SVILUPPO E IL PROSEGUO DEL PROGETTO STESSO IN QUANTO COSTITUISCE LA BASE PER IL CORRETTO SVILUPPO DELLA LINEA 3. L'INTERA STRUTTURA PROGETTUALE Ê STATA REALIZZATA SULLA BASE DELLE ESIGENZE EVIDENZIATE SIA DAL SOGGETTO PROPONENTE (ASPIIN E IN.SI. SPA) SIA DALLA CONFARTIGIANATO IMPRESE FROSINONE, ASSOCIAZIONE DI CATEGORIA DEI PICCOLI ARTIGIANI, PRESENTE IN QUALITà DI PARTNER PROGETTUALE. IL PROGETTO Ê RIVOLTO A 18 GIOVANI ADULTI DISOCCUPATI E/O INOCCUPATI CHE INTENDONO INVESTIRE SU 'SE STESSI' OVVERO COGLIERE L'OPPORTUNITà DI UN INSERIMENTO PROFESSIONALE DI QUALITà, NELL'AMBITO DEI MESTIERI TRADIZIONALI (ACCOMPAGNAMENTO 15 H AD ALLIEVO). INOLTRE IL PROGETTO COINVOLGE ANCHE 13 MAESTRI ARTIGIANI DEL TERRITORIO E TITOLARI DI UN'IMPRESA ARTIGIANA CHE SVOLGERANNO UNA FORMAZIONE AD HOC (CORSO DI AGGIORNAMENTO PER TITOLARI DI PANIFICI E/O PASTIFICI),

Descrizione progetto. Fonte dati: opencoesione.gov.it con licenza CC BY-SA 3.0
Codice Unico di Progetto F45D18000000009
Ciclo di programmazione Ciclo di programmazione 2014-2020 [2]
Sistema Locale del Lavoro FROSINONE [1217]
Tema sintetico (Aggregazione dei temi prioritari UE in 13 temi sintetici) Occupazione e mobilità dei lavoratori [08]
Descrizione della natura del progetto ACQUISTO O REALIZZAZIONE DI SERVIZI [02]
Descrizione della tipologia Corsi di formazione [12]
Descrizione del settore infrastrutturale ISTRUZIONE, FORMAZIONE E SOSTEGNI PER IL MERCATO DEL LAVORO
Descrizione del sottosettore infrastrutturale FORMAZIONE PER IL LAVORO
Descrizione della categoria infrastrutturale FORMAZIONE FINALIZZATA AL REINSERIMENTO LAVORATIVO
Descrizione della tipologia di aiuto Intervento che non costituisce aiuto di stato

Impegni e pagamenti

La tabella seguente sintetizzaa gli impegni previsti per l'esecuzione del progetto e gli importi dei pagamenti effettuati. I dati sono aggiornati all'ultimo dataset caricato nel database di fabiodisconzi.com.

Importo totale degli impegni alla data di aggiornamento 121˙422.00
Importo totale del pagamento alla data di aggiornamento (0.0%) 0.00

Finanziamento

La tabella mostra l'ammontare in euro dei finanziamenti previsti per il progetto.

Costo pubblico del progetto
Finanziamento da fonte UE
  • Finanziamento da fondo FSE: 60711.00
60˙711.00
Finanziamento da fonte Stato - Fondo di Rotazione 42˙497.00
Finanziamento da fonte Regione 18˙213.00
Somma delle fonti di finanziamento pubbliche 121˙422.00

Fasi

Di seguito sono riportate le fasi principali del progetto.

descrizione fase inizio prevista inizio effettivo fine prevista fine effettiva
Stipula Contratto 13/06/18 13/06/18 13/07/18 12/07/18
Esecuzione Fornitura 13/07/18 12/07/18 13/07/20 n.d.

Soggetti

Elenco dei soggetti coinvolti nel progetto. La tabella riporta quando disponibili informazioni riguardanti la forma giuridica e il ruolo del soggetto. all'interno del progetto.

denominazione descrizione ruolo forma giur.
REGIONE LAZIO [cod. fiscale 80143490581]
Attività degli organi legislativi ed esecutivi, centrali e locali; amministrazione finanziaria; amministrazioni regionali, provinciali e comunali cap 84.11.10_2
vedi tutti
Programmatore del progetto Regione
ASPIIN - AZIENDA SPECIALE INTERNAZIONALIZZAZIONE E INNOVAZIONE DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI FROSINONE [cod. fiscale 02421330602]
Pubbliche relazioni e comunicazione cap 70.21.00_2
vedi tutti
Attuatore del progetto Azienda speciale ai sensi del t.u. 267/2000
ASPIIN - AZIENDA SPECIALE INTERNAZIONALIZZAZIONE E INNOVAZIONE DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI FROSINONE [cod. fiscale 02421330602]
Pubbliche relazioni e comunicazione cap 70.21.00_2
vedi tutti
Beneficiario del progetto Azienda speciale ai sensi del t.u. 267/2000
IN.SI. INFORMATICA SISTEMI SRL [cod. fiscale 01688940608]
Altre attività di consulenza imprenditoriale e altra consulenza amministrativo-gestionale e pianificazione aziendale cap 70.22.09_2
vedi tutti
Realizzatore del progetto Società  a responsabilità  limitata

Pagamenti

La tabella seguente riporta la lista dell'importo totale dei pagamenti riferiti al progetto e la data in cui sono stati effettuati. I pagamenti riportati sono al netto dei recuperi alla stessa data, ovvero dei movimenti di segno opposto ai pagamenti che costituiscono la restituzione di somme precedentemente erogate.

Ancora nessun pagamento.

Impegni

La tabella seguente riporta l'importo totale degli impegni riferiti al progetto aggiornati alla data dell'ultimo aggiornamento del database FD. Gli impporti sono riportati al netto dei disimpegni alla stessa data, ovvero sia i movimenti di segno opposto agli impegni che costituiscono l'annullamento (parziale o totale) di somme precedentemente impegnate.

Elenco impegni
Data a cui si riferisce il valore degli impegni Importo degli impegni
28/05/18 121˙422.00

Indicatori di realizzazione

Nella tabella seguente sono elencati gli indicatori predisposti per valutare come le risorse delle politiche di coesione sono state utilizzate nell'del progetto.

Lista degli indicatori del progetto
# indicatore valore programmato valore realizzato tipo
1 Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine) (COM) 9.00 Persone 9.00 Persone COM
2 Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi) (COM) 14.00 Persone 14.00 Persone COM
3 Disoccupati di lungo periodo (femmine) (COM) 7.00 Persone 7.00 Persone COM
4 Disoccupati di lungo periodo (maschi) (COM) 11.00 Persone 11.00 Persone COM
5 Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine) (COM) 6.00 Persone 6.00 Persone COM
6 Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi) (COM) 7.00 Persone 7.00 Persone COM
7 Persone di eta'  inferiore a 25 anni (femmine) (COM) 1.00 Persone 1.00 Persone COM
8 Persone di eta'  inferiore a 25 anni (maschi) (COM) 5.00 Persone 5.00 Persone COM
9 Persone di eta'  superiore a 54 anni (femmine) (COM) 3.00 Persone 3.00 Persone COM
10 Persone di eta'  superiore a 54 anni (maschi) (COM) 3.00 Persone 3.00 Persone COM
11 Persone di eta'  superiore a 54 anni che sono disoccupati, inclusi i disoccupati di lungo periodo, o inattivi e che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (maschi) (COM) 1.00 Persone 1.00 Persone COM
12 Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi) (COM) 2.00 Persone 2.00 Persone COM
13 Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine) (COM) 15.00 Persone 15.00 Persone COM
14 Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi) (COM) 18.00 Persone 18.00 Persone COM
15 Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi) (COM) 1.00 Persone 1.00 Persone COM
16 Destinatari (COM) 36.00 Numero 36.00 Numero COM
17 Destinatari Femmine (COM) 15.00 Numero 15.00 Numero COM
18 Destinatari Maschi (COM) 21.00 Numero 21.00 Numero COM
Note: la colonna tipo indica se si sta rilevando un indicatore di output comune nazionale/comunitario (COM) o un indicatore definito direttamente dal Programma (DPR)
88+1