- home /
- politiche coesione /
- lazio /
- viterbo /
- viterbo /
- un pugno al bullismo - prevenzione e contrasto al fenomeno del bullismo e del cyber-bullismo..
UN PUGNO AL BULLISMO - PREVENZIONE E CONTRASTO AL FENOMENO DEL BULLISMO E DEL CYBER-BULLISMO (*individuo*
CUP: F87E17002050009
Descrizione sintetica
DESTINATARI: IL PROGETTO COINVOLGE 250 ALUNNI DELLE 11 CLASSI TERZE DEL LICEO STATALE GINNASIO 'MARIANO BURATTI' DI VITERBO (LICEO LINGUISTICO E LICEO CLASSICO) E IN MANIERA ATTIVA E PARTECIPATIVA 22 ALUNNI NELL'ORDINE DI MASSIMO 2 PER OGNI CLASSE COINVOLTA, UN MASSIMO DI 15 INSEGNANTI DELLE STESSE CLASSI E DI 5 OPERATORI DEL PERSONALE ATA, I GENITORI DEGLI ALUNNI. INDIRETTAMENTE CIRCA 1300 ADOLESCENTI DELLA STESSA SCUOLA. OBIETTIVO GENERALE: PREVENZIONE E CONTRASTO AL FENOMENO DEL BULLISMO E DEL CYBER-BULLISMO. OBIETTIVI SPECIFICI: - SENSIBILIZZARE ALUNNI, INSEGNANTI E FAMIGLIE SULLA PROBLEMATICA DEL BULLISMO E CYBER-BULLISMO, - RILEVARE LA PRESENZA DI BULLISMO CON I QUESTIONARI SDQ E OLWEUS, - FORMARE UN GRUPPO DI PEER-EDUCATOR SULLA TEMATICA DEL BULLISMO E CYBER-BULLISMO, - ATTIVARE UN CORSO DI SELF-DEFENCE, - REALIZZARE UNA CAMPAGNA SOCIALE PEER-TO-PEER ANTI BULLISMO E ANTI CYBER-BULLISMO. METODO: INIZIALMENTE SI RILEVA LA PRESENZA DEL FENOMENO SOMMINISTRANDO ALLE CLASSI TARGET D
Codice Unico di Progetto | F87E17002050009 |
Ciclo di programmazione | Ciclo di programmazione 2014-2020 [2] |
Sistema Locale del Lavoro | VITERBO [1205] |
Tema sintetico (Aggregazione dei temi prioritari UE in 13 temi sintetici) | Istruzione [11] |
Descrizione della natura del progetto | ACQUISTO O REALIZZAZIONE DI SERVIZI [02] |
Descrizione della tipologia | Corsi di formazione [12] |
Descrizione del settore infrastrutturale | ISTRUZIONE, FORMAZIONE E SOSTEGNI PER IL MERCATO DEL LAVORO |
Descrizione del sottosettore infrastrutturale | CONTRIBUTI ED INCENTIVI AL LAVORO |
Descrizione della categoria infrastrutturale | ALTRI CONTRIBUTI ALL'OCCUPAZIONE |
Descrizione della tipologia di aiuto | Intervento che non costituisce aiuto di stato |
Impegni e pagamenti
La tabella seguente sintetizzaa gli impegni previsti per l'esecuzione del progetto e gli importi dei pagamenti effettuati. I dati sono aggiornati all'ultimo dataset caricato nel database di fabiodisconzi.com.
Importo totale degli impegni alla data di aggiornamento | 9˙998.00 |
Importo totale del pagamento alla data di aggiornamento (100.0%) | 9˙998.00 |
Finanziamento
La tabella mostra l'ammontare in euro dei finanziamenti previsti per il progetto.
Finanziamento da fonte UE
|
4˙999.00 |
Finanziamento da fonte Stato - Fondo di Rotazione | 3˙499.00 |
Finanziamento da fonte Regione | 1˙499.00 |
Somma delle fonti di finanziamento pubbliche | 9˙998.00 |
Fasi
Di seguito sono riportate le fasi principali del progetto.
descrizione fase | inizio prevista | inizio effettivo | fine prevista | fine effettiva |
---|---|---|---|---|
Stipula Contratto | 16/01/17 | n.d. | 16/01/17 | n.d. |
Esecuzione Fornitura | 16/01/17 | n.d. | 14/05/18 | n.d. |
Soggetti
Elenco dei soggetti coinvolti nel progetto. La tabella riporta quando disponibili informazioni riguardanti la forma giuridica e il ruolo del soggetto. all'interno del progetto.
denominazione | descrizione ruolo | forma giur. |
---|---|---|
REGIONE LAZIO [cod. fiscale 80143490581] Attivitàdegli organi legislativi ed esecutivi, centrali e locali; amministrazione finanziaria; amministrazioni regionali, provinciali e comunali cap 84.11.10_2 vedi tutti |
Programmatore del progetto | Regione |
APERTAMENTE [cod. fiscale 90114880561] Attivitàdi altre organizzazioni associative nca cap 94.99.90_2 vedi tutti |
Attuatore del progetto | Associazione non riconosciuta |
APERTAMENTE [cod. fiscale 90114880561] Attivitàdi altre organizzazioni associative nca cap 94.99.90_2 vedi tutti |
Beneficiario del progetto | Associazione non riconosciuta |
Pagamenti
La tabella seguente riporta la lista dell'importo totale dei pagamenti riferiti al progetto e la data in cui sono stati effettuati. I pagamenti riportati sono al netto dei recuperi alla stessa data, ovvero dei movimenti di segno opposto ai pagamenti che costituiscono la restituzione di somme precedentemente erogate.
data | pagamento | pagamento ammesso | pagamento FSC | pagamento PAC | codice programma |
---|---|---|---|---|---|
04/12/17 | 1˙443.00 | 1˙443.00 | 0.00 | 0.00 | 2014IT05SFOP005 |
27/12/17 | 1˙946.00 | 1˙946.00 | 0.00 | 0.00 | 2014IT05SFOP005 |
14/05/18 | 2˙856.00 | 2˙856.00 | 0.00 | 0.00 | 2014IT05SFOP005 |
23/05/18 | 2˙435.00 | 2˙435.00 | 0.00 | 0.00 | 2014IT05SFOP005 |
12/07/18 | 481.00 | 481.00 | 0.00 | 0.00 | 2014IT05SFOP005 |
14/07/18 | 486.00 | 486.00 | 0.00 | 0.00 | 2014IT05SFOP005 |
19/07/18 | 50.00 | 50.00 | 0.00 | 0.00 | 2014IT05SFOP005 |
01/08/18 | 240.00 | 240.00 | 0.00 | 0.00 | 2014IT05SFOP005 |
03/08/18 | 60.00 | 60.00 | 0.00 | 0.00 | 2014IT05SFOP005 |
Impegni
La tabella seguente riporta l'importo totale degli impegni riferiti al progetto aggiornati alla data dell'ultimo aggiornamento del database FD. Gli impporti sono riportati al netto dei disimpegni alla stessa data, ovvero sia i movimenti di segno opposto agli impegni che costituiscono l'annullamento (parziale o totale) di somme precedentemente impegnate.
Data a cui si riferisce il valore degli impegni | Importo degli impegni |
---|---|
20/11/17 | 9˙998.00 |
Indicatori di realizzazione
Nella tabella seguente sono elencati gli indicatori predisposti per valutare come le risorse delle politiche di coesione sono state utilizzate nell'del progetto.
# | indicatore | valore programmato | valore realizzato | tipo | ||
---|---|---|---|---|---|---|
1 | Persone inattive (femmine) (COM) | 20.00 | Persone | 20.00 | Persone | COM |
2 | Persone inattive (maschi) (COM) | 3.00 | Persone | 3.00 | Persone | COM |
3 | Persone di eta'Â inferiore a 25 anni (femmine) (COM) | 20.00 | Persone | 20.00 | Persone | COM |
4 | Persone di eta'Â inferiore a 25 anni (maschi) (COM) | 3.00 | Persone | 3.00 | Persone | COM |
5 | Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine) (COM) | 20.00 | Persone | 20.00 | Persone | COM |
6 | Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi) (COM) | 3.00 | Persone | 3.00 | Persone | COM |
7 | Altre persone svantaggiate (femmine) (COM) | 1.00 | Persone | 1.00 | Persone | COM |
8 | Destinatari (COM) | 23.00 | Numero | 23.00 | Numero | COM |
9 | Destinatari Femmine (COM) | 20.00 | Numero | 20.00 | Numero | COM |
10 | Destinatari Maschi (COM) | 3.00 | Numero | 3.00 | Numero | COM |
Tematiche del progetto
Di seguito sono elencate le principali tematiche del progetto. Clicca sul tema di interesse per scoprire altri progetti simili.
- 11
- 1300
- 15
- 22
- 250
- adolescenti
- alunni
- anti
- ata
- attiva
- attivare
- bullismo
- buratti
- campagna
- circa
- classe
- classi
- classico
- coinvolge
- coinvolta
- contrasto
- corso
- cyber
- defence
- destinatari
- educator
- famiglie
- fenomeno
- formare
- generale
- genitori
- ginnasio
- gruppo
- indirettamente
- inizialmente
- insegnanti
- liceo
- linguistico
- maniera
- mariano
- massimo
- metodo
- obiettivi
- obiettivo
- ogni
- olweus
- operatori
- ordine
- partecipativa
- peer
- personale
- presenza
- prevenzione
- problematica
- pugno
- questionari
- realizzare
- rileva
- rilevare
- scuola
- sdq
- self
- sensibilizzare
- sociale
- somministrando
- specifici
- statale
- stessa
- stesse
- sulla
- target
- tematica
- terze
- viterbo