M@NUALITà DIGITALE


CUP: H34F17000080002

Descrizione sintetica

*individuo*E¿ Ê QUELLA DI CREARE UNA CONTINUITà ATTRAVERSO IL DIGITALE E NON: UN PERCORSO DIDATTICO VERTICALE E TRASVERSALE DOVE FARE INCONTRARE MANUALITà, ARTIGIANATO, CREATIVITà E TECNOLOGIE. UN PONTE TRA TRADIZIONE E FUTURO CHE PERMETTA DI FAR SVILUPPARE LE COMPETENZE CHIAVE.OGGI I NOSTRI LABORATORI SONO STRUTTURATI SECONDO UNA LOGICA IN PARTE SUPERATA, CHE INNESCA UNA RELAZIONE DIDATTICA UNILATERALE DOCENTE ¿ DISCENTE, LIMITANDO LE POSSIBILITà ESPRESSIVE, CREATIVE DEGLI ALUNNI. NEL NUOVO LABORATORIO SI CREERANNO INVECE SITUAZIONI SIGNIFICATIVE PER FORNIRE A CIASCUNO LE OPPORTUNITà PER SVILUPPARE IL PROPRIO POTENZIALE: SI PARTE DAGLI INTERESSI DELLA PERSONA E DALLA SUA ESPERIENZA E SI APPRENDE RICERCANDO PERCORSI SIGNIFICATIVI FLESSIBILI E SPENDIBILI NELLA REALTà, IN COERENZA CON IL NOSTRO POF. LO SCOPO Ê QUELLO DI PERMETTERE AI RAGAZZI DI DARE LIBERO SFOGO ALLA LORO CREATIVITà, DI MIGLIORARE LE LORO ABILITà MANUALI, DI SVILUPPARE UN PENSIERO PROCEDURALE CHE, ATTRAVERSO

Descrizione progetto. Fonte dati: opencoesione.gov.it con licenza CC BY-SA 3.0
Codice Unico di Progetto H34F17000080002
Ciclo di programmazione Ciclo di programmazione 2014-2020 [2]
Sistema Locale del Lavoro CIVITAVECCHIA [1207]
Tema sintetico (Aggregazione dei temi prioritari UE in 13 temi sintetici) Istruzione [11]
Descrizione della natura del progetto CONCESSIONE DI CONTRIBUTI AD ALTRI SOGGETTI (DIVERSI DA UNITA' PRODUTTIVE) [06]
Descrizione della tipologia Altro [99]
Descrizione del settore infrastrutturale ISTRUZIONE, FORMAZIONE E SOSTEGNI PER IL MERCATO DEL LAVORO
Descrizione del sottosettore infrastrutturale SCUOLA E ISTRUZIONE
Descrizione della categoria infrastrutturale FORMAZIONE E ISTRUZIONE ALL'INTERNO DELL'OBBLIGO SCOLASTICO
Descrizione della tipologia di aiuto Intervento che non costituisce aiuto di stato

Impegni e pagamenti

La tabella seguente sintetizzaa gli impegni previsti per l'esecuzione del progetto e gli importi dei pagamenti effettuati. I dati sono aggiornati all'ultimo dataset caricato nel database di fabiodisconzi.com.

Importo totale degli impegni alla data di aggiornamento 0.00
Importo totale del pagamento alla data di aggiornamento n.d 0.00

Finanziamento

La tabella mostra l'ammontare in euro dei finanziamenti previsti per il progetto.

Costo pubblico del progetto
Finanziamento da fonte UE
  • Finanziamento da fondo FSE: 3250.00
3˙250.00
Finanziamento da fonte Stato - Fondo di Rotazione 2˙275.00
Finanziamento da fonte Regione 975.00
Somma delle fonti di finanziamento pubbliche 6˙500.00

Fasi

Di seguito sono riportate le fasi principali del progetto.

descrizione fase inizio prevista inizio effettivo fine prevista fine effettiva
Attribuzione finanziamento 07/05/18 07/05/18 07/06/18 05/07/18
Esecuzione investimenti/attività 07/06/18 05/07/18 07/06/19 n.d.

Soggetti

Elenco dei soggetti coinvolti nel progetto. La tabella riporta quando disponibili informazioni riguardanti la forma giuridica e il ruolo del soggetto. all'interno del progetto.

denominazione descrizione ruolo forma giur.
REGIONE LAZIO [cod. fiscale 80143490581]
Attività degli organi legislativi ed esecutivi, centrali e locali; amministrazione finanziaria; amministrazioni regionali, provinciali e comunali cap 84.11.10_2
vedi tutti
Programmatore del progetto Regione
IC VIA XVI SETTEMBRE [cod. fiscale 91064900581]
Istruzione primaria: scuole elementari cap 85.20.00_2
vedi tutti
Beneficiario del progetto Istituto e scuola pubblica di ogni ordine e grado
IC VIA XVI SETTEMBRE [cod. fiscale 91064900581]
Istruzione primaria: scuole elementari cap 85.20.00_2
vedi tutti
Realizzatore del progetto Istituto e scuola pubblica di ogni ordine e grado

Pagamenti

La tabella seguente riporta la lista dell'importo totale dei pagamenti riferiti al progetto e la data in cui sono stati effettuati. I pagamenti riportati sono al netto dei recuperi alla stessa data, ovvero dei movimenti di segno opposto ai pagamenti che costituiscono la restituzione di somme precedentemente erogate.

Ancora nessun pagamento.

Indicatori di realizzazione

Nella tabella seguente sono elencati gli indicatori predisposti per valutare come le risorse delle politiche di coesione sono state utilizzate nell'del progetto.

Lista degli indicatori del progetto
# indicatore valore programmato valore realizzato tipo
1 Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale (COM) 1.00 Numero 1.00 Numero COM
2 Destinatari Femmine (COM) 1.00 Numero 0.00 Numero COM
3 Destinatari Maschi (COM) 1.00 Numero 0.00 Numero COM
Note: la colonna tipo indica se si sta rilevando un indicatore di output comune nazionale/comunitario (COM) o un indicatore definito direttamente dal Programma (DPR)
81+1