- home /
- politiche coesione /
- sicilia /
- siracusa /
- rosolini /
- insieme si cresce
INSIEME SI CRESCE
CUP: D24C16000030007
Descrizione sintetica
LA SCUOLA, SI PROPONE DI ESSERE UN' AGENZIA FORMATIVA ED EDUCATIVA FORTEMENTE RADICATA NELLA COMUNITA' ED IN GRADO DI INTERCETTARNE E SODDISFARNE I BISOGNI.L' ISTITUTO S. ALESSANDRA SITUATO NELLA ZONA PERIFERICA A NORD OVEST DEL PAESE, ACCOGLIE ALUNNI SIA DEL CENTRO URBANO CHE DALLE ZONE EXTRAURBANE. LA SCUOLA OPERA, COME TUTTA LA COMUNITA' IN UN CONTESTO ECONOMICO BASATO SU UN'AGRICOLTURA AVANZATA CON UN MODESTO SVILUPPO DEL TERZIARIO, PUR TUTTAVIA SI EVIDENZIA LA PRESENZA COSPICUA DI FAMIGLIE CON SITUAZIONI SOCIO-ECONOMICHE PROBLEMATICHE, TALE CONDIZIONE SI RIPERCUOTE SUL BACINO DI UTENZA DEL NOSTRO ISTITUTO.INFATTI LE FAMIGLIE DI QUESTI ALUNNI RISULTANO ASSENTI O PERCHE' DISGREGATE, UNA DISGREGAZIONE CAUSATA SOPRATTUTTO DA DISOCCUPAZIONE, DA PRECARIE CONDIZIONI ECONOMICHE SONO, INFATTI, IN NOTEVOLE AUMENTO CASI DI ALUNNI PROVENIENTI DA 'FAMIGLIE ALLARGATE' CONNOTATE DA NUCLEI INSTABILI E SENZA MODELLI REFERENZIALI BEN DELINEATI. TUTTO CIO' PORTA AD UNA CERTA INSTABILITA' PSICO
Codice Unico di Progetto | D24C16000030007 |
Ciclo di programmazione | Ciclo di programmazione 2014-2020 [2] |
Sistema Locale del Lavoro | NOTO [1969] |
Tema sintetico (Aggregazione dei temi prioritari UE in 13 temi sintetici) | Istruzione [11] |
Descrizione della natura del progetto | ACQUISTO O REALIZZAZIONE DI SERVIZI [02] |
Descrizione della tipologia | Corsi di formazione [12] |
Descrizione del settore infrastrutturale | ISTRUZIONE, FORMAZIONE E SOSTEGNI PER IL MERCATO DEL LAVORO |
Descrizione del sottosettore infrastrutturale | SCUOLA E ISTRUZIONE |
Descrizione della categoria infrastrutturale | FORMAZIONE E ISTRUZIONE ALL'INTERNO DELL'OBBLIGO SCOLASTICO |
Descrizione della tipologia di aiuto | Intervento che non costituisce aiuto di stato |
Impegni e pagamenti
La tabella seguente sintetizzaa gli impegni previsti per l'esecuzione del progetto e gli importi dei pagamenti effettuati. I dati sono aggiornati all'ultimo dataset caricato nel database di fabiodisconzi.com.
Importo totale degli impegni alla data di aggiornamento | 54˙811.00 |
Importo totale del pagamento alla data di aggiornamento (99.3%) | 54˙450.00 |
Finanziamento
La tabella mostra l'ammontare in euro dei finanziamenti previsti per il progetto.
Finanziamento da fonte UE
|
54˙811.00 |
Somma delle fonti di finanziamento pubbliche | 54˙811.00 |
Fasi
Di seguito sono riportate le fasi principali del progetto.
descrizione fase | inizio prevista | inizio effettivo | fine prevista | fine effettiva |
---|---|---|---|---|
Stipula Contratto | 13/07/17 | 24/10/17 | 13/07/17 | 24/10/17 |
Esecuzione Fornitura | 09/03/18 | 26/03/18 | 31/08/18 | 03/08/18 |
Soggetti
Elenco dei soggetti coinvolti nel progetto. La tabella riporta quando disponibili informazioni riguardanti la forma giuridica e il ruolo del soggetto. all'interno del progetto.
denominazione | descrizione ruolo | forma giur. |
---|---|---|
MIUR ISTRUZIONE [cod. fiscale 80185250588] ISTRUZIONE cap P_2007 vedi tutti |
Programmatore del progetto | Ministero |
I.C. S. ALESSANDRA ROSOLINI [cod. fiscale 83000770897] Attivitàdi supporto all'istruzione cap 85.60_2007 vedi tutti |
Beneficiario del progetto | Istituto e scuola pubblica di ogni ordine e grado |
Pagamenti
La tabella seguente riporta la lista dell'importo totale dei pagamenti riferiti al progetto e la data in cui sono stati effettuati. I pagamenti riportati sono al netto dei recuperi alla stessa data, ovvero dei movimenti di segno opposto ai pagamenti che costituiscono la restituzione di somme precedentemente erogate.
data | pagamento | pagamento ammesso | pagamento FSC | pagamento PAC | codice programma |
---|---|---|---|---|---|
03/08/18 | 54˙450.00 | 54˙450.00 | 0.00 | 0.00 | 2014IT05M2OP001 |
Impegni
La tabella seguente riporta l'importo totale degli impegni riferiti al progetto aggiornati alla data dell'ultimo aggiornamento del database FD. Gli impporti sono riportati al netto dei disimpegni alla stessa data, ovvero sia i movimenti di segno opposto agli impegni che costituiscono l'annullamento (parziale o totale) di somme precedentemente impegnate.
Data a cui si riferisce il valore degli impegni | Importo degli impegni |
---|---|
13/07/17 | 54˙811.00 |
Indicatori di realizzazione
Nella tabella seguente sono elencati gli indicatori predisposti per valutare come le risorse delle politiche di coesione sono state utilizzate nell'del progetto.
# | indicatore | valore programmato | valore realizzato | tipo | ||
---|---|---|---|---|---|---|
1 | Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale (COM) | 1.00 | Numero | 1.00 | Numero | COM |
2 | Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (femmine) (COM) | 116.00 | Numero | 114.00 | Numero | COM |
3 | Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (maschi) (COM) | 102.00 | Numero | 93.00 | Numero | COM |
Tematiche del progetto
Di seguito sono elencate le principali tematiche del progetto. Clicca sul tema di interesse per scoprire altri progetti simili.
- accoglie
- agenzia
- agricoltura
- alessandra
- allargate
- alunni
- assenti
- aumento
- avanzata
- bacino
- basato
- ben
- bisogni
- casi
- causata
- centro
- certa
- cio
- comunita
- condizione
- condizioni
- connotate
- contesto
- cospicua
- cresce
- dalle
- delineati
- disgregate
- disgregazione
- disoccupazione
- economiche
- economico
- educativa
- evidenzia
- extraurbane
- famiglie
- formativa
- fortemente
- grado
- infatti
- insieme
- instabili
- instabilita
- intercettarne
- istituto
- modelli
- modesto
- nord
- nostro
- notevole
- nuclei
- opera
- ovest
- paese
- perche
- periferica
- porta
- precarie
- presenza
- problematiche
- propone
- provenienti
- psico
- pur
- questi
- radicata
- referenziali
- ripercuote
- risultano
- scuola
- situato
- situazioni
- socio
- soddisfarne
- soprattutto
- sviluppo
- terziario
- tutta
- tuttavia
- tutto
- urbano
- utenza
- zona
- zone