- home /
- politiche coesione /
- sicilia /
- catania /
- san giovanni la punta /
- linguaggi e saperi per giovani europei: lingue comunitarie
LINGUAGGI E SAPERI PER GIOVANI EUROPEI: LINGUE COMUNITARIE
CUP: I57I18000490007
Descrizione sintetica
VIVIAMO IN UNA SOCIETA' SEMPRE PIU' MULTIETNICA NELLA QUALE GLI SCAMBI CON GLI ALTRI PAESI SONO SEMPRE PIU' FREQUENTI. E' INVEROSIMILE QUINDI PENSARE DI POTERSI RELAZIONARE CON IL RESTO DEL MONDO PARLANDO SEMPLICEMENTE LA PROPRIA LINGUA MADRE. SERVE DI PIU'. L'INGLESE, COSI' COME LE ALTRE LINGUE SU CITATE, SONO ORMAI CONSIDERATE UNIVERSALMENTE LINGUE DI COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE E GRAZIE AGLI INSEGNAMENTI SCOLASTICI SONO IN MOLTI A CONOSCERLE. MA SPESSO SI TRATTA DI UNA CONOSCENZA SUPERFICIALE, CHE DEVE ESSERE AMPLIATA PROPRIO FREQUENTANDO UN CORSO TENUTO DA INSEGNANTI MADRELINGUA QUALIFICATI. IN ALTRI CASI, INVECE, PUR CONOSCENDO L'INGLESE ANCHE AD UN BUON LIVELLO, E NECESSARIO INTRAPRENDERE DA ZERO O PERFEZIONARE LO STUDIO DI UNA SECONDA LINGUA STRANIERA, AD ESEMPIO PER MOTIVI DI LAVORO CHE SPINGONO LA VOSTRA AZIENDA AD AVVIARE RAPPORTI COMMERCIALI CON DEI PAESI ESTERI. DA ANNI, LA NOSTRA SCUOLA ORGANIZZA CORSI DI LINGUE COLLETTIVI TENUTI DA QUALIFICATI INSEGNANTI MADRELINGUA, CHE
Codice Unico di Progetto | I57I18000490007 |
Ciclo di programmazione | Ciclo di programmazione 2014-2020 [2] |
Sistema Locale del Lavoro | CATANIA [1956] |
Tema sintetico (Aggregazione dei temi prioritari UE in 13 temi sintetici) | Istruzione [11] |
Descrizione della natura del progetto | ACQUISTO O REALIZZAZIONE DI SERVIZI [02] |
Descrizione della tipologia | Corsi di formazione [12] |
Descrizione del settore infrastrutturale | ISTRUZIONE, FORMAZIONE E SOSTEGNI PER IL MERCATO DEL LAVORO |
Descrizione del sottosettore infrastrutturale | SCUOLA E ISTRUZIONE |
Descrizione della categoria infrastrutturale | FORMAZIONE E ISTRUZIONE ALL'INTERNO DELL'OBBLIGO SCOLASTICO |
Descrizione della tipologia di aiuto | Intervento che non costituisce aiuto di stato |
Impegni e pagamenti
La tabella seguente sintetizzaa gli impegni previsti per l'esecuzione del progetto e gli importi dei pagamenti effettuati. I dati sono aggiornati all'ultimo dataset caricato nel database di fabiodisconzi.com.
Importo totale degli impegni alla data di aggiornamento | 57˙696.00 |
Importo totale del pagamento alla data di aggiornamento (0.0%) | 0.00 |
Finanziamento
La tabella mostra l'ammontare in euro dei finanziamenti previsti per il progetto.
Finanziamento da fonte UE
|
57˙696.00 |
Somma delle fonti di finanziamento pubbliche | 57˙696.00 |
Fasi
Di seguito sono riportate le fasi principali del progetto.
descrizione fase | inizio prevista | inizio effettivo | fine prevista | fine effettiva |
---|---|---|---|---|
Stipula Contratto | 29/12/17 | 22/02/18 | 29/12/17 | 22/02/18 |
Esecuzione Fornitura | 24/09/18 | 22/11/18 | 31/08/19 | n.d. |
Soggetti
Elenco dei soggetti coinvolti nel progetto. La tabella riporta quando disponibili informazioni riguardanti la forma giuridica e il ruolo del soggetto. all'interno del progetto.
denominazione | descrizione ruolo | forma giur. |
---|---|---|
MIUR ISTRUZIONE [cod. fiscale 80185250588] ISTRUZIONE cap P_2007 vedi tutti |
Programmatore del progetto | Ministero |
IIS ENRICO DE NICOLA [cod. fiscale 90002650878] Attivitàdi supporto all'istruzione cap 85.60_2007 vedi tutti |
Beneficiario del progetto | Istituto e scuola pubblica di ogni ordine e grado |
Pagamenti
La tabella seguente riporta la lista dell'importo totale dei pagamenti riferiti al progetto e la data in cui sono stati effettuati. I pagamenti riportati sono al netto dei recuperi alla stessa data, ovvero dei movimenti di segno opposto ai pagamenti che costituiscono la restituzione di somme precedentemente erogate.
Ancora nessun pagamento.
Impegni
La tabella seguente riporta l'importo totale degli impegni riferiti al progetto aggiornati alla data dell'ultimo aggiornamento del database FD. Gli impporti sono riportati al netto dei disimpegni alla stessa data, ovvero sia i movimenti di segno opposto agli impegni che costituiscono l'annullamento (parziale o totale) di somme precedentemente impegnate.
Data a cui si riferisce il valore degli impegni | Importo degli impegni |
---|---|
29/12/17 | 57˙696.00 |
Indicatori di realizzazione
Nella tabella seguente sono elencati gli indicatori predisposti per valutare come le risorse delle politiche di coesione sono state utilizzate nell'del progetto.
# | indicatore | valore programmato | valore realizzato | tipo | ||
---|---|---|---|---|---|---|
1 | Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale (COM) | 1.00 | Numero | 1.00 | Numero | COM |
2 | Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (femmine) (COM) | 83.00 | Numero | 83.00 | Numero | COM |
3 | Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (maschi) (COM) | 30.00 | Numero | 30.00 | Numero | COM |
Tematiche del progetto
Di seguito sono elencate le principali tematiche del progetto. Clicca sul tema di interesse per scoprire altri progetti simili.
- altre
- ampliata
- avviare
- azienda
- buon
- casi
- citate
- collettivi
- commerciali
- comunicazione
- comunitarie
- conoscendo
- conoscenza
- conoscerle
- considerate
- corsi
- corso
- cosi
- deve
- esempio
- esteri
- europei
- frequentando
- frequenti
- giovani
- inglese
- insegnamenti
- insegnanti
- internazionale
- intraprendere
- invece
- inverosimile
- lavoro
- lingua
- linguaggi
- lingue
- livello
- madre
- madrelingua
- molti
- mondo
- motivi
- multietnica
- necessario
- nostra
- organizza
- ormai
- paesi
- parlando
- pensare
- perfezionare
- potersi
- propria
- pur
- qualificati
- rapporti
- relazionare
- resto
- saperi
- scambi
- scolastici
- scuola
- seconda
- semplicemente
- sempre
- serve
- societa
- spesso
- spingono
- straniera
- studio
- superficiale
- tenuti
- tenuto
- tratta
- universalmente
- viviamo
- vostra
- zero