- home /
- politiche coesione /
- sicilia /
- siracusa /
- pachino /
- sentieri didattici: iniziative e opportunita' per lo sviluppo delle competenze basi.
SENTIERI DIDATTICI: INIZIATIVE E OPPORTUNITA' PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE BASI.
CUP: B97I17000370007
Descrizione sintetica
IL PROGETTO SI PONE L'OBIETTIVO DI MIGLIORARE LE COMPETENZE DI BASE DEGLI STUDENTI CHE PRESENTANO DIFFICOLTA' NEL PROCESSO INSEGNAMENTO - APPRENDIMENTO. L'ACQUISIZIONE DELLE COMPETENZE DI BASE E' MOLTO IMPORTANTE IN QUANTO ESSE CONTRIBUISCONO A RENDERE LO STUDENTE CONSAPEVOLE DEL SUO RUOLO POSITIVO NELLA SOCIETA' DELLA CONOSCENZA. GLI STUDENTI SVILUPPERANNO LE ABILITA' FONDAMENTALI DEL LINGUAGGIO, DELLA LETTURA, DELLA SCRITTURA E DEL CALCOLO ATTRAVERSO METODOLOGIE INNOVATIVE COME LA FLIPPED CLASSROOM, LA GAMIFICATION E IL COOPERATIVE LEARNING, INTEGRATE DALL'USO DELLE NUOVE TECNOLOGIE. NELLA REALIZZAZIONE DEI MODULI FORMATIVI SI PRESTERA' ATTENZIONE ALLE RELAZIONI UMANE AL FINE DI FACILITARE L'INTEGRAZIONE DELLE DIFFERENZE DI GENERE, SOCIALI E CULTURALI. INOLTRE, SI CERCHERA' DI INTEGRARE SCUOLA E TERRITORIO PER DARE RISPOSTE SIGNIFICATIVE AI BISOGNI CULTURALI E SOCIALI DEL TERRITORIO CON IL CONCORSO DI TUTTI GLI OPERATORI COINVOLTI NEL SISTEMA FORMATIVO PER DIMINUIRE E PREVENIRE *in
Codice Unico di Progetto | B97I17000370007 |
Ciclo di programmazione | Ciclo di programmazione 2014-2020 [2] |
Sistema Locale del Lavoro | PACHINO [1970] |
Tema sintetico (Aggregazione dei temi prioritari UE in 13 temi sintetici) | Istruzione [11] |
Descrizione della natura del progetto | ACQUISTO O REALIZZAZIONE DI SERVIZI [02] |
Descrizione della tipologia | Corsi di formazione [12] |
Descrizione del settore infrastrutturale | ISTRUZIONE, FORMAZIONE E SOSTEGNI PER IL MERCATO DEL LAVORO |
Descrizione del sottosettore infrastrutturale | SCUOLA E ISTRUZIONE |
Descrizione della categoria infrastrutturale | FORMAZIONE E ISTRUZIONE ALL'INTERNO DELL'OBBLIGO SCOLASTICO |
Descrizione della tipologia di aiuto | Intervento che non costituisce aiuto di stato |
Impegni e pagamenti
La tabella seguente sintetizzaa gli impegni previsti per l'esecuzione del progetto e gli importi dei pagamenti effettuati. I dati sono aggiornati all'ultimo dataset caricato nel database di fabiodisconzi.com.
Importo totale degli impegni alla data di aggiornamento | 61˙696.00 |
Importo totale del pagamento alla data di aggiornamento (0.0%) | 0.00 |
Finanziamento
La tabella mostra l'ammontare in euro dei finanziamenti previsti per il progetto.
Finanziamento da fonte UE
|
61˙696.00 |
Somma delle fonti di finanziamento pubbliche | 61˙696.00 |
Fasi
Di seguito sono riportate le fasi principali del progetto.
descrizione fase | inizio prevista | inizio effettivo | fine prevista | fine effettiva |
---|---|---|---|---|
Stipula Contratto | 29/12/17 | 02/10/18 | 29/12/17 | 02/10/18 |
Esecuzione Fornitura | 31/10/18 | n.d. | 30/12/20 | n.d. |
Soggetti
Elenco dei soggetti coinvolti nel progetto. La tabella riporta quando disponibili informazioni riguardanti la forma giuridica e il ruolo del soggetto. all'interno del progetto.
denominazione | descrizione ruolo | forma giur. |
---|---|---|
MIUR ISTRUZIONE [cod. fiscale 80185250588] ISTRUZIONE cap P_2007 vedi tutti |
Programmatore del progetto | Ministero |
PAOLO CALLERI [cod. fiscale 83000950895] Attivitàdi supporto all'istruzione cap 85.60_2007 vedi tutti |
Beneficiario del progetto | Istituto e scuola pubblica di ogni ordine e grado |
Pagamenti
La tabella seguente riporta la lista dell'importo totale dei pagamenti riferiti al progetto e la data in cui sono stati effettuati. I pagamenti riportati sono al netto dei recuperi alla stessa data, ovvero dei movimenti di segno opposto ai pagamenti che costituiscono la restituzione di somme precedentemente erogate.
Ancora nessun pagamento.
Impegni
La tabella seguente riporta l'importo totale degli impegni riferiti al progetto aggiornati alla data dell'ultimo aggiornamento del database FD. Gli impporti sono riportati al netto dei disimpegni alla stessa data, ovvero sia i movimenti di segno opposto agli impegni che costituiscono l'annullamento (parziale o totale) di somme precedentemente impegnate.
Data a cui si riferisce il valore degli impegni | Importo degli impegni |
---|---|
29/12/17 | 61˙696.00 |
Indicatori di realizzazione
Nella tabella seguente sono elencati gli indicatori predisposti per valutare come le risorse delle politiche di coesione sono state utilizzate nell'del progetto.
# | indicatore | valore programmato | valore realizzato | tipo | ||
---|---|---|---|---|---|---|
1 | Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale (COM) | 1.00 | Numero | 0.00 | Numero | COM |
Tematiche del progetto
Di seguito sono elencate le principali tematiche del progetto. Clicca sul tema di interesse per scoprire altri progetti simili.
- abilita
- acquisizione
- apprendimento
- attenzione
- base
- basi
- bisogni
- calcolo
- cerchera
- classroom
- coinvolti
- competenze
- concorso
- conoscenza
- consapevole
- contribuiscono
- cooperative
- culturali
- dare
- didattici
- differenze
- difficolta
- diminuire
- esse
- facilitare
- fine
- flipped
- fondamentali
- formativi
- formativo
- gamification
- genere
- importante
- iniziative
- innovative
- insegnamento
- integrare
- integrate
- integrazione
- learning
- lettura
- linguaggio
- metodologie
- migliorare
- moduli
- nuove
- obiettivo
- operatori
- opportunita
- positivo
- presentano
- prestera
- prevenire
- processo
- quanto
- relazioni
- rendere
- risposte
- ruolo
- scrittura
- scuola
- sentieri
- significative
- sistema
- sociali
- societa
- studente
- studenti
- suo
- svilupperanno
- sviluppo
- tecnologie
- territorio
- tutti
- umane
- uso