- home /
- politiche coesione /
- toscana /
- siena /
- monteroni d'arbia /
- coltiviamo le diversita': l'ambiente, gli individui, la scuola.
COLTIVIAMO LE DIVERSITA': L'AMBIENTE, GLI INDIVIDUI, LA SCUOLA.
CUP: C27I17000360007
Descrizione sintetica
L'OBIETTIVO DEL PROGETTO E' QUELLO DI FACILITARE, ATTRAVERSO L'ESPERIENZA DI MODALITA' ESPRESSIVE INNOVATIVE, BASATE SU APPROCCI EVIDENCE BASED E DI RICERCA-AZIONE, LO SVILUPPO DI UNA IDENTITA' CULTURALE FONDATA SUL RISPETTO DELLE DIVERSITA' E DELLA SOSTENIBILITA' AMBIENTALE. LE ATTIVITA' DEI DIVERSI MODULI, INDIRIZZATI GLI ALUNNI DELLE SCUOLE PRIMARIE GIANNI RODARI E DARIO NERI (FASCIA DI ETA 8-9 ANNI) ED A QUELLI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO RENATO FUCINI (FASCIA DI ETA' 11-12 ANNI), VERTERANNO INTORNO A UN IDEALE NUCLEO CONDIVISO IN MODO DA FAR CONVERGERE LE TEMATICHE E GLI OBIETTIVI GENERALI. IL PERCORSO SI ARTICOLA IN TRE MODULI:MODULO 1GIRORTONDO: COLTIVARE LA DIFFERENZA' INDIRIZZATO AGLI ALUNNI DI SECONDA E TERZA ELEMENTARE DELLA SCUOLA PRIMARIA GIANNI RODARI DI MONTERONI D'ARBIA .MODULO 2'GIRORTONDO 2: COLTIVARE LA DIFFERENZA' INDIRIZZATO AGLI ALUNNI DELLE CLASSI PRIME DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DELL'ISTITUTO RENATO FUCINI. IL MODULO E' PROGETTATO PER
Codice Unico di Progetto | C27I17000360007 |
Ciclo di programmazione | Ciclo di programmazione 2014-2020 [2] |
Sistema Locale del Lavoro | SIENA [939] |
Tema sintetico (Aggregazione dei temi prioritari UE in 13 temi sintetici) | Istruzione [11] |
Descrizione della natura del progetto | ACQUISTO O REALIZZAZIONE DI SERVIZI [02] |
Descrizione della tipologia | Corsi di formazione [12] |
Descrizione del settore infrastrutturale | ISTRUZIONE, FORMAZIONE E SOSTEGNI PER IL MERCATO DEL LAVORO |
Descrizione del sottosettore infrastrutturale | SCUOLA E ISTRUZIONE |
Descrizione della categoria infrastrutturale | FORMAZIONE E ISTRUZIONE ALL'INTERNO DELL'OBBLIGO SCOLASTICO |
Descrizione della tipologia di aiuto | Intervento che non costituisce aiuto di stato |
Impegni e pagamenti
La tabella seguente sintetizzaa gli impegni previsti per l'esecuzione del progetto e gli importi dei pagamenti effettuati. I dati sono aggiornati all'ultimo dataset caricato nel database di fabiodisconzi.com.
Importo totale degli impegni alla data di aggiornamento | 36˙060.00 |
Importo totale del pagamento alla data di aggiornamento (0.0%) | 0.00 |
Finanziamento
La tabella mostra l'ammontare in euro dei finanziamenti previsti per il progetto.
Finanziamento da fonte UE
|
36˙060.00 |
Somma delle fonti di finanziamento pubbliche | 36˙060.00 |
Fasi
Di seguito sono riportate le fasi principali del progetto.
descrizione fase | inizio prevista | inizio effettivo | fine prevista | fine effettiva |
---|---|---|---|---|
Stipula Contratto | 12/07/18 | n.d. | 12/07/18 | n.d. |
Esecuzione Fornitura | 12/07/18 | n.d. | 30/12/20 | n.d. |
Soggetti
Elenco dei soggetti coinvolti nel progetto. La tabella riporta quando disponibili informazioni riguardanti la forma giuridica e il ruolo del soggetto. all'interno del progetto.
denominazione | descrizione ruolo | forma giur. |
---|---|---|
MIUR ISTRUZIONE [cod. fiscale 80185250588] ISTRUZIONE cap P_2007 vedi tutti |
Programmatore del progetto | Ministero |
RENATO FUCINI [cod. fiscale 80008660526] Attivitàdi supporto all'istruzione cap 85.60_2007 vedi tutti |
Beneficiario del progetto | Istituto e scuola pubblica di ogni ordine e grado |
Pagamenti
La tabella seguente riporta la lista dell'importo totale dei pagamenti riferiti al progetto e la data in cui sono stati effettuati. I pagamenti riportati sono al netto dei recuperi alla stessa data, ovvero dei movimenti di segno opposto ai pagamenti che costituiscono la restituzione di somme precedentemente erogate.
Ancora nessun pagamento.
Impegni
La tabella seguente riporta l'importo totale degli impegni riferiti al progetto aggiornati alla data dell'ultimo aggiornamento del database FD. Gli impporti sono riportati al netto dei disimpegni alla stessa data, ovvero sia i movimenti di segno opposto agli impegni che costituiscono l'annullamento (parziale o totale) di somme precedentemente impegnate.
Data a cui si riferisce il valore degli impegni | Importo degli impegni |
---|---|
12/07/18 | 36˙060.00 |
Indicatori di realizzazione
Nella tabella seguente sono elencati gli indicatori predisposti per valutare come le risorse delle politiche di coesione sono state utilizzate nell'del progetto.
# | indicatore | valore programmato | valore realizzato | tipo | ||
---|---|---|---|---|---|---|
1 | Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale (COM) | 1.00 | Numero | 0.00 | Numero | COM |
Tematiche del progetto
Di seguito sono elencate le principali tematiche del progetto. Clicca sul tema di interesse per scoprire altri progetti simili.
- 11
- 12
- 1girortondo
- alunni
- ambientale
- ambiente
- approcci
- arbia
- articola
- azione
- basate
- based
- classi
- coltivare
- coltiviamo
- condiviso
- convergere
- culturale
- dario
- differenza
- diversi
- diversita
- elementare
- esperienza
- espressive
- eta
- evidence
- facilitare
- fascia
- fondata
- fucini
- generali
- gianni
- girortondo
- grado
- ideale
- identita
- indirizzati
- indirizzato
- individui
- innovative
- intorno
- istituto
- modalita
- modo
- moduli
- modulo
- monteroni
- neri
- nucleo
- obiettivi
- obiettivo
- percorso
- primaria
- primarie
- prime
- primo
- progettato
- quelli
- renato
- ricerca
- rispetto
- rodari
- scuola
- scuole
- seconda
- secondaria
- sostenibilita
- sviluppo
- tematiche
- terza
- tre
- verteranno