- home /
- politiche coesione /
- veneto /
- venezia /
- venezia /
- social-innov-upper: innovatori sociali in regione veneto
SOCIAL-INNOV-UPPER: INNOVATORI SOCIALI IN REGIONE VENETO
CUP: H28E18000300007
Descrizione sintetica
IL PROGETTO INTENDE SOSTENERE LA NASCITA DI POLI DI ATTRAZIONE PERMANENTI PER LO SVILUPPO DI INNOVAZIONE SOCIALE, CAPACI DI ALIMENTARE OCCASIONI DI SCAMBIO E INTERAZIONE TRA RICERCATORI, START-UP INNOVATIVE (ITALIANI ED ESTERI) ED IMPRESE DELLA REGIONE VENETO. FACENDO PERNO SULLA CAPACITA' ATTRATTIVA DEGLI INCUBATORI/ACCELERATORI ESTERI COLLEGATI CON L'UNIVERSITA' CA' FOSCARI, SI INTENDE SVILUPPARE UN POLO DI SOSTEGNO ALL'INNOVAZIONE SOCIALE CHE VEDA UN FULCRO CENTRALE DI CONNESSIONE (HUB) COSTITUITO DAL CENTRO GOVERNANCE E INNOVAZIONE SOCIALE DELLA FONDAZIONE CA' FOSCARI ED PIU' POLI DI ACCELERAZIONE (SPOKE) CHE SI SVILUPPANO IN MODO VERTICALE SU SPECIFICI TEMI O LUOGHI DELLA NOSTRA REGIONE. LE ESPERIENZE DI INNOVAZIONE SOCIALE RICHIEDONO INFATTI DI ROMPERE GLI SCHEMI DI FUNZIONAMENTO RIGIDI TRA SETTORI, POLITICHE, AREE GEOGRAFICHE, APPARTENENZE E MODELLI DI FUNZIONAMENTO TIPICI DEL PRIVATO E DEL PUBBLICO, DEL PROFIT E DEL NON-PROFIT, E RICHIEDONO DI CREARE LE CONDIZIONI AFFINCHE' CO
Codice Unico di Progetto | H28E18000300007 |
Ciclo di programmazione | Ciclo di programmazione 2014-2020 [2] |
Sistema Locale del Lavoro | VENEZIA [536] |
Tema sintetico (Aggregazione dei temi prioritari UE in 13 temi sintetici) | Inclusione sociale [09] |
Descrizione della natura del progetto | ACQUISTO O REALIZZAZIONE DI SERVIZI [02] |
Descrizione della tipologia | Corsi di formazione [12] |
Descrizione del settore infrastrutturale | ISTRUZIONE, FORMAZIONE E SOSTEGNI PER IL MERCATO DEL LAVORO |
Descrizione del sottosettore infrastrutturale | CONTRIBUTI ED INCENTIVI AL LAVORO |
Descrizione della categoria infrastrutturale | ALTRI CONTRIBUTI ALL'OCCUPAZIONE |
Descrizione della tipologia di aiuto | Intervento che non costituisce aiuto di stato |
Impegni e pagamenti
La tabella seguente sintetizzaa gli impegni previsti per l'esecuzione del progetto e gli importi dei pagamenti effettuati. I dati sono aggiornati all'ultimo dataset caricato nel database di fabiodisconzi.com.
Importo totale degli impegni alla data di aggiornamento | 0.00 |
Importo totale del pagamento alla data di aggiornamento n.d | 0.00 |
Finanziamento
La tabella mostra l'ammontare in euro dei finanziamenti previsti per il progetto.
Finanziamento da fonte UE
|
123˙107.00 |
Finanziamento da fonte Stato - Fondo di Rotazione | 86˙174.00 |
Finanziamento da fonte Regione | 36˙932.00 |
Somma delle fonti di finanziamento pubbliche | 246˙214.00 |
Fasi
Di seguito sono riportate le fasi principali del progetto.
descrizione fase | inizio prevista | inizio effettivo | fine prevista | fine effettiva |
---|---|---|---|---|
Stipula Contratto | 02/08/18 | 02/08/18 | 02/08/18 | 02/08/18 |
Esecuzione Fornitura | 02/08/18 | 02/08/18 | 15/10/19 | n.d. |
Soggetti
Elenco dei soggetti coinvolti nel progetto. La tabella riporta quando disponibili informazioni riguardanti la forma giuridica e il ruolo del soggetto. all'interno del progetto.
denominazione | descrizione ruolo | forma giur. |
---|---|---|
REGIONE DEL VENETO [cod. fiscale 80007580279] Attivitàdegli organi legislativi ed esecutivi, centrali e locali; amministrazione finanziaria; amministrazioni regionali, provinciali e comunali cap 84.11.10_2 vedi tutti |
Programmatore del progetto | Regione |
FONDAZIONE UNIVERSITA' CA' FOSCARI VENEZIA [cod. fiscale 03387580271] Altre attivitàdi consulenza imprenditoriale e altra consulenza amministrativo-gestionale e pianificazione aziendale cap 70.22.09_2 vedi tutti |
Attuatore del progetto | Fondazione (esclusa fondazione bancaria) |
FONDAZIONE UNIVERSITA' CA' FOSCARI VENEZIA [cod. fiscale 03387580271] Altre attivitàdi consulenza imprenditoriale e altra consulenza amministrativo-gestionale e pianificazione aziendale cap 70.22.09_2 vedi tutti |
Beneficiario del progetto | Fondazione (esclusa fondazione bancaria) |
Pagamenti
La tabella seguente riporta la lista dell'importo totale dei pagamenti riferiti al progetto e la data in cui sono stati effettuati. I pagamenti riportati sono al netto dei recuperi alla stessa data, ovvero dei movimenti di segno opposto ai pagamenti che costituiscono la restituzione di somme precedentemente erogate.
Ancora nessun pagamento.
Indicatori di realizzazione
Nella tabella seguente sono elencati gli indicatori predisposti per valutare come le risorse delle politiche di coesione sono state utilizzate nell'del progetto.
# | indicatore | valore programmato | valore realizzato | tipo | ||
---|---|---|---|---|---|---|
1 | Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi) (COM) | 1.00 | Persone | 1.00 | Persone | COM |
2 | Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine) (COM) | 46.00 | Persone | 46.00 | Persone | COM |
3 | Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi) (COM) | 64.00 | Persone | 64.00 | Persone | COM |
4 | Persone di eta'Â inferiore a 25 anni (maschi) (COM) | 1.00 | Persone | 1.00 | Persone | COM |
5 | Persone di eta'Â superiore a 54 anni (femmine) (COM) | 3.00 | Persone | 3.00 | Persone | COM |
6 | Persone di eta'Â superiore a 54 anni (maschi) (COM) | 14.00 | Persone | 14.00 | Persone | COM |
7 | Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi) (COM) | 2.00 | Persone | 2.00 | Persone | COM |
8 | Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine) (COM) | 6.00 | Persone | 6.00 | Persone | COM |
9 | Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi) (COM) | 14.00 | Persone | 14.00 | Persone | COM |
10 | Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine) (COM) | 40.00 | Persone | 40.00 | Persone | COM |
11 | Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi) (COM) | 49.00 | Persone | 49.00 | Persone | COM |
12 | Persone provenienti da zone rurali (COM) | 2.00 | Persone | 2.00 | Persone | COM |
13 | Persone provenienti da zone rurali (COM) | 9.00 | Persone | 9.00 | Persone | COM |
14 | Destinatari (COM) | 720.00 | Numero | 111.00 | Numero | COM |
15 | Destinatari Femmine (COM) | 46.00 | Numero | 46.00 | Numero | COM |
16 | Destinatari Maschi (COM) | 65.00 | Numero | 65.00 | Numero | COM |
17 | Persone 15-29 anni Femmine (DPR) | 7.00 | Numero | 7.00 | Numero | DPR |
18 | Persone 15-29 anni Maschi (DPR) | 7.00 | Numero | 7.00 | Numero | DPR |
Tematiche del progetto
Di seguito sono elencate le principali tematiche del progetto. Clicca sul tema di interesse per scoprire altri progetti simili.
- acceleratori
- accelerazione
- affinche
- alimentare
- appartenenze
- aree
- attrattiva
- attrazione
- ca
- capaci
- capacita
- centrale
- centro
- co
- collegati
- condizioni
- connessione
- costituito
- creare
- esperienze
- esteri
- facendo
- fondazione
- foscari
- fulcro
- funzionamento
- geografiche
- governance
- hub
- imprese
- incubatori
- infatti
- innov
- innovative
- innovatori
- innovazione
- intende
- interazione
- italiani
- luoghi
- modelli
- modo
- nascita
- nostra
- occasioni
- permanenti
- perno
- poli
- politiche
- polo
- privato
- profit
- pubblico
- regione
- ricercatori
- richiedono
- rigidi
- rompere
- scambio
- schemi
- settori
- social
- sociale
- sociali
- sostegno
- sostenere
- specifici
- spoke
- start
- sulla
- sviluppano
- sviluppare
- sviluppo
- temi
- tipici
- universita
- up
- upper
- veda
- veneto
- verticale