TIROCINIO IN ADDETTA ALLA SEGRETERIA E ALLE RELAZIONI ESTERNE - G.C.


CUP: D27H19000220009

Descrizione sintetica

IL PROGETTO DI TIROCINIO Ê RIVOLTO ALLA FIGURA PROFESSIONALE DELL’ADDETTO ALLE FUNZIONI DI SEGRETERIA (CODICE ISTAT: 4.1.1.1.0) E ALLA FIGURA DELL’ORGANIZZATORE DI CONVEGNI E RICEVIMENTI (CODICE ISTAT: 3.4.1.2.). L’AZIENDA OSPITANTE Ê UN’ACCADEMIA, LA “G. B. TIEPOLO”, NATA A UDINE CON LO SCOPO DI OFFRIRE ALLA REGIONE UNA NUOVA OPPORTUNITà CULTURALE E FORMATIVA: AVERE LA PRIMA ACCADEMIA DI BELLE ARTI IN FRIULI VENEZIA GIULIA. NELLO SPECIFICO, PRESSO L’AZIENDA OSPITANTE, LA TIROCINANTE AVRà MODO DI APPROFONDIRE LA CONOSCENZA DELLE PROCEDURE CONNESSE ALL’ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELLA SEGRETERIA E REALIZZARE GLI ADEMPIMENTI CONNESSI ALLO SVOLGIMENTO ED AL BUON ANDAMENTO DI EVENTI, RIUNIONI, ASSEMBLEE E VIAGGI DI LAVORO FORNENDO SUPPORTO NELLE ATTIVITà DI COMUNICAZIONE ED ORGANIZZAZIONE.

Descrizione progetto. Fonte dati: opencoesione.gov.it con licenza CC BY-SA 3.0
Codice Unico di Progetto D27H19000220009
Ciclo di programmazione Ciclo di programmazione 2014-2020 [2]
Sistema Locale del Lavoro UDINE [606]
Tema sintetico (Aggregazione dei temi prioritari UE in 13 temi sintetici) Occupazione e mobilità dei lavoratori [08]
Descrizione della natura del progetto ACQUISTO O REALIZZAZIONE DI SERVIZI [02]
Descrizione della tipologia Corsi di formazione [12]
Descrizione del settore infrastrutturale ISTRUZIONE, FORMAZIONE E SOSTEGNI PER IL MERCATO DEL LAVORO
Descrizione del sottosettore infrastrutturale ALTRI STRUMENTI FORMATIVI E DI WORK-EXPERIENCE
Descrizione della categoria infrastrutturale TIROCINI, STAGE E MOBILITA' INTERNAZIONALE
Descrizione della tipologia di aiuto Intervento che non costituisce aiuto di stato

Impegni e pagamenti

La tabella seguente sintetizzaa gli impegni previsti per l'esecuzione del progetto e gli importi dei pagamenti effettuati. I dati sono aggiornati all'ultimo dataset caricato nel database di fabiodisconzi.com.

Importo totale degli impegni alla data di aggiornamento 0.00
Importo totale del pagamento alla data di aggiornamento n.d 0.00

Finanziamento

La tabella mostra l'ammontare in euro dei finanziamenti previsti per il progetto.

Costo pubblico del progetto
Finanziamento da fonte UE
  • Finanziamento da fondo FSE: 1650.00
1˙650.00
Finanziamento da fonte Stato - Fondo di Rotazione 1˙155.00
Finanziamento da fonte Regione 495.00
Somma delle fonti di finanziamento pubbliche 3˙300.00

Fasi

Di seguito sono riportate le fasi principali del progetto.

descrizione fase inizio prevista inizio effettivo fine prevista fine effettiva
Stipula Contratto 20/12/18 20/12/18 05/02/19 05/02/19
Esecuzione Fornitura 04/02/19 18/02/19 03/08/19 n.d.

Soggetti

Elenco dei soggetti coinvolti nel progetto. La tabella riporta quando disponibili informazioni riguardanti la forma giuridica e il ruolo del soggetto. all'interno del progetto.

denominazione descrizione ruolo forma giur.
REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA [cod. fiscale 80014930327]
vedi tutti
Programmatore del progetto Regione
UFFICIO PER LA TRANSIZIONE AL DIGITALE [cod. fiscale 80035920323]
vedi tutti
Beneficiario del progetto Associazione o raggruppamento temporaneo di imprese

Pagamenti

La tabella seguente riporta la lista dell'importo totale dei pagamenti riferiti al progetto e la data in cui sono stati effettuati. I pagamenti riportati sono al netto dei recuperi alla stessa data, ovvero dei movimenti di segno opposto ai pagamenti che costituiscono la restituzione di somme precedentemente erogate.

Ancora nessun pagamento.

Indicatori di realizzazione

Nella tabella seguente sono elencati gli indicatori predisposti per valutare come le risorse delle politiche di coesione sono state utilizzate nell'del progetto.

Lista degli indicatori del progetto
# indicatore valore programmato valore realizzato tipo
1 Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine) (COM) 1.00 Persone 1.00 Persone COM
2 Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi) (COM) 1.00 Persone 0.00 Persone COM
3 Persone inattive (femmine) (COM) 1.00 Persone 0.00 Persone COM
4 Persone inattive (maschi) (COM) 1.00 Persone 0.00 Persone COM
5 Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine) (COM) 1.00 Persone 0.00 Persone COM
6 Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi) (COM) 1.00 Persone 0.00 Persone COM
7 Destinatari (COM) 1.00 Numero 1.00 Numero COM
8 Durata in ore (COM) 974.00 Ore 974.00 Ore COM
Note: la colonna tipo indica se si sta rilevando un indicatore di output comune nazionale/comunitario (COM) o un indicatore definito direttamente dal Programma (DPR)
75+1