IL DESIGN THINKING PER L'INNOVAZIONE 4.0


CUP: D57D18005110009

Descrizione sintetica

LA PRESENTE PROPOSTA FORMATIVA SI CONCRETIZZA IN UN PERCORSO FORMATIVO PER 12 LAVORATORI CON I SEGUENTI PROFILI, DEFINITI IN PARALLELO CON L’ANALISI DEI FABBISOGNI FORMATIVI DERIVANTE DALLA DISAMINA DELLE RISULTANZE DELL’ANALISI DEL CONTESTO SOCIO-CULTURALE ED ECONOMICO LOCALE: - IMPRENDITORI, MANAGER E RESPONSABILI DI FUNZIONI PREVALENTEMENTE TECNICHE, CON RUOLO DI RESPONSABILITà E DI INDIRIZZO NELLE SCELTE DI INDUSTRY 4.0 ALL’INTERNO DI AZIENDE DI PRODUZIONE E DI SERVIZI - RESPONSABILI DI PROGETTO E MEMBRI DEL TEAM DI PROGETTO CHE SEGUONO LO SVILUPPO DI PRODOTTI, COMMESSE E/O IL MIGLIORAMENTO ORGANIZZATIVO INTERNO LA SCELTA DI TALI FIGURE APICALI Ê LEGATA AL FATTO CHE IL DESIGN THINKING DEVE NECESSARIAMENTE DIVENTARE UNA CULTURA AZIENDALE: SE I LEADER SPOSANO UN NUOVO MODO DI LAVORARE E LO INCORAGGIANO, LE ALTRE RISORSE SI SENTIRANNO PIù STIMOLATE A FARE LO STESSO. ESSI POTRANNO PROVENIRE DA AZIENDE DI QUALSIASI SETTORE/AMBITO (AZIENDE DI PRODUZIONE E/O SERVIZI), ESSENDO L

Descrizione progetto. Fonte dati: opencoesione.gov.it con licenza CC BY-SA 3.0
Codice Unico di Progetto D57D18005110009
Ciclo di programmazione Ciclo di programmazione 2014-2020 [2]
Sistema Locale del Lavoro PORDENONE [611]
Tema sintetico (Aggregazione dei temi prioritari UE in 13 temi sintetici) Istruzione [11]
Descrizione della natura del progetto ACQUISTO O REALIZZAZIONE DI SERVIZI [02]
Descrizione della tipologia Corsi di formazione [12]
Descrizione del settore infrastrutturale ISTRUZIONE, FORMAZIONE E SOSTEGNI PER IL MERCATO DEL LAVORO
Descrizione del sottosettore infrastrutturale FORMAZIONE PER IL LAVORO
Descrizione della categoria infrastrutturale FORMAZIONE PER OCCUPATI (O FORMAZIONE CONTINUA)
Descrizione della tipologia di aiuto Intervento che non costituisce aiuto di stato

Impegni e pagamenti

La tabella seguente sintetizzaa gli impegni previsti per l'esecuzione del progetto e gli importi dei pagamenti effettuati. I dati sono aggiornati all'ultimo dataset caricato nel database di fabiodisconzi.com.

Importo totale degli impegni alla data di aggiornamento 0.00
Importo totale del pagamento alla data di aggiornamento n.d 0.00

Finanziamento

La tabella mostra l'ammontare in euro dei finanziamenti previsti per il progetto.

Costo pubblico del progetto
Finanziamento da fonte UE
  • Finanziamento da fondo FSE: 5560.00
5˙560.00
Finanziamento da fonte Stato - Fondo di Rotazione 3˙892.00
Finanziamento da fonte Regione 1˙668.00
Somma delle fonti di finanziamento pubbliche 11˙120.00

Fasi

Di seguito sono riportate le fasi principali del progetto.

descrizione fase inizio prevista inizio effettivo fine prevista fine effettiva
Stipula Contratto 03/09/18 03/09/18 19/12/18 19/12/18
Esecuzione Fornitura 15/10/18 n.d. 14/04/19 n.d.

Soggetti

Elenco dei soggetti coinvolti nel progetto. La tabella riporta quando disponibili informazioni riguardanti la forma giuridica e il ruolo del soggetto. all'interno del progetto.

denominazione descrizione ruolo forma giur.
REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA [cod. fiscale 80014930327]
vedi tutti
Programmatore del progetto Regione
UFFICIO PER LA TRANSIZIONE AL DIGITALE [cod. fiscale 80001790353]
vedi tutti
Beneficiario del progetto Fondazione (esclusa fondazione bancaria)

Pagamenti

La tabella seguente riporta la lista dell'importo totale dei pagamenti riferiti al progetto e la data in cui sono stati effettuati. I pagamenti riportati sono al netto dei recuperi alla stessa data, ovvero dei movimenti di segno opposto ai pagamenti che costituiscono la restituzione di somme precedentemente erogate.

Ancora nessun pagamento.

Indicatori di realizzazione

Nella tabella seguente sono elencati gli indicatori predisposti per valutare come le risorse delle politiche di coesione sono state utilizzate nell'del progetto.

Lista degli indicatori del progetto
# indicatore valore programmato valore realizzato tipo
1 Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine) (COM) 2.00 Persone 0.00 Persone COM
2 Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi) (COM) 2.00 Persone 0.00 Persone COM
3 Persone inattive (femmine) (COM) 2.00 Persone 0.00 Persone COM
4 Persone inattive (maschi) (COM) 2.00 Persone 0.00 Persone COM
5 Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine) (COM) 2.00 Persone 0.00 Persone COM
6 Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi) (COM) 2.00 Persone 0.00 Persone COM
7 Destinatari (COM) 12.00 Numero 0.00 Numero COM
8 Durata in ore (COM) 80.00 Ore 0.00 Ore COM
Note: la colonna tipo indica se si sta rilevando un indicatore di output comune nazionale/comunitario (COM) o un indicatore definito direttamente dal Programma (DPR)
87+1