- home /
- politiche coesione /
- friuli-venezia giulia /
- pordenone /
- pordenone /
- creattivity-c-impresa culturale creativa come opportunitÀ per i giovani, le aziende,..
CREATTIVITY-C-IMPRESA CULTURALE CREATIVA COME OPPORTUNITÀ PER I GIOVANI, LE AZIENDE, IL TERRITORIO
CUP: D55B18001110006
Descrizione sintetica
*individuo* EDUCATIVA, CHE RICHIEDE IL SAPER ASCOLTARE, RICONOSCERE, STARE E FARE CON, IN UN CLIMA CHE RESTITUISCA LO SPAZIO DELLA LIBERA ESPRESSIONE, LA POSSIBILITàDI FARE ESPERIENZE, L'OPPORTUNITàDI RIPORTARE L'ATTENZIONE SULLE STORIE DI VITA DEI RAGAZZI. ATTRAVERSO QUESTA RELAZIONE, VERRANNO PERSEGUITI GLI OBIETTIVI DEL TUTORAGGIO: IL SUPPORTO COSTANTE, LA CREAZIONE DI UN CLIMA COLLABORATIVO E BASATO SULLA FIDUCIA, L'ACCOMPAGNAMENTO AD UN PERCORSO DI ORIENTAMENTO PERSONALE E PROFESSIONALE. ATTIVITà- COSTRUZIONE DEL PATTO INIZIALE - COLLABORAZIONE/AFFIANCAMENTO DEI DOCENTI - MONITORAGGIO DELLE RICADUTE DELLE AZIONI PREVISTE DAL PROGETTO A, CON CADENZA MENSILE - ELABORAZIONE CV: IMPOSTATO DAL TUTOR SULLA BASE DEL COLLOQUIO INIZIALE E COMPLETATO NEL MODULO DEDICATO - BIOGRAFIA DELLE COMPETENZE - BILANCIO DELL'ESPERIENZA: AUTOVALUTAZIONE DELLE ATTIVITà, CON L'OBIETTIVO DI SVILUPPARE IL SENSO DI AUTOEFFICACIA - ORGANIZZAZIONE, IN COLLABORAZIONE CON IL COMUNE, DELL'INCONTR
Codice Unico di Progetto | D55B18001110006 |
Ciclo di programmazione | Ciclo di programmazione 2014-2020 [2] |
Sistema Locale del Lavoro | PORDENONE [611] |
Tema sintetico (Aggregazione dei temi prioritari UE in 13 temi sintetici) | Occupazione e mobilità dei lavoratori [08] |
Descrizione della natura del progetto | ACQUISTO O REALIZZAZIONE DI SERVIZI [02] |
Descrizione della tipologia | Assistenza [10] |
Descrizione del settore infrastrutturale | ISTRUZIONE, FORMAZIONE E SOSTEGNI PER IL MERCATO DEL LAVORO |
Descrizione del sottosettore infrastrutturale | FORMAZIONE PER IL LAVORO |
Descrizione della categoria infrastrutturale | FORMAZIONE PERMANENTE AGGIORNAMENTO CULTURALE |
Descrizione della tipologia di aiuto | Intervento che non costituisce aiuto di stato |
Impegni e pagamenti
La tabella seguente sintetizzaa gli impegni previsti per l'esecuzione del progetto e gli importi dei pagamenti effettuati. I dati sono aggiornati all'ultimo dataset caricato nel database di fabiodisconzi.com.
Importo totale degli impegni alla data di aggiornamento | 0.00 |
Importo totale del pagamento alla data di aggiornamento n.d | 0.00 |
Finanziamento
La tabella mostra l'ammontare in euro dei finanziamenti previsti per il progetto.
Finanziamento da fonte UE
|
1˙278.00 |
Finanziamento da fonte Stato - Fondo di Rotazione | 894.00 |
Finanziamento da fonte Regione | 383.00 |
Somma delle fonti di finanziamento pubbliche | 2˙556.00 |
Fasi
Di seguito sono riportate le fasi principali del progetto.
descrizione fase | inizio prevista | inizio effettivo | fine prevista | fine effettiva |
---|---|---|---|---|
Stipula Contratto | 29/03/18 | 29/03/18 | 11/05/18 | 11/05/18 |
Esecuzione Fornitura | 02/05/18 | 25/06/18 | 30/09/18 | 27/09/18 |
Soggetti
Elenco dei soggetti coinvolti nel progetto. La tabella riporta quando disponibili informazioni riguardanti la forma giuridica e il ruolo del soggetto. all'interno del progetto.
denominazione | descrizione ruolo | forma giur. |
---|---|---|
REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA [cod. fiscale 80014930327] vedi tutti |
Programmatore del progetto | Regione |
UFFICIO PER LA TRANSIZIONE AL DIGITALE [cod. fiscale 02301900268] vedi tutti |
Beneficiario del progetto | Società consortile |
Pagamenti
La tabella seguente riporta la lista dell'importo totale dei pagamenti riferiti al progetto e la data in cui sono stati effettuati. I pagamenti riportati sono al netto dei recuperi alla stessa data, ovvero dei movimenti di segno opposto ai pagamenti che costituiscono la restituzione di somme precedentemente erogate.
Ancora nessun pagamento.
Indicatori di realizzazione
Nella tabella seguente sono elencati gli indicatori predisposti per valutare come le risorse delle politiche di coesione sono state utilizzate nell'del progetto.
# | indicatore | valore programmato | valore realizzato | tipo | ||
---|---|---|---|---|---|---|
1 | Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine) (COM) | 1.00 | Persone | 5.00 | Persone | COM |
2 | Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi) (COM) | 1.00 | Persone | 3.00 | Persone | COM |
3 | Persone inattive (femmine) (COM) | 1.00 | Persone | 0.00 | Persone | COM |
4 | Persone inattive (maschi) (COM) | 1.00 | Persone | 0.00 | Persone | COM |
5 | Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine) (COM) | 1.00 | Persone | 0.00 | Persone | COM |
6 | Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi) (COM) | 1.00 | Persone | 0.00 | Persone | COM |
Tematiche del progetto
Di seguito sono elencate le principali tematiche del progetto. Clicca sul tema di interesse per scoprire altri progetti simili.
- accompagnamento
- affiancamento
- ascoltare
- attenzione
- autoefficacia
- autovalutazione
- aziende
- azioni
- basato
- base
- bilancio
- biografia
- cadenza
- clima
- collaborativo
- collaborazione
- colloquio
- competenze
- completato
- costante
- costruzione
- creativa
- creattivity
- creazione
- culturale
- cv
- dedicato
- docenti
- educativa
- elaborazione
- esperienza
- esperienze
- espressione
- fiducia
- giovani
- impostato
- impresa
- incontr
- iniziale
- libera
- mensile
- modulo
- monitoraggio
- obiettivi
- obiettivo
- opportunit
- organizzazione
- orientamento
- patto
- percorso
- perseguiti
- personale
- possibilit
- previste
- professionale
- ragazzi
- relazione
- restituisca
- ricadute
- richiede
- riconoscere
- riportare
- saper
- senso
- spazio
- stare
- storie
- sulla
- sulle
- supporto
- sviluppare
- territorio
- tutor
- tutoraggio
- verranno
- vita