- home /
- politiche coesione /
- lazio /
- roma /
- roma /
- nuove tecnologie assistive per la disabilità: strumenti innovativi per l'integrazione..
NUOVE TECNOLOGIE ASSISTIVE PER LA DISABILITà: STRUMENTI INNOVATIVI PER L'INTEGRAZIONE A SUPPORTO DELL'OPERATORE DOMICILIARE-INTERVENTI FORMATIVI AZIENDALI
CUP: F87E17000300009
Descrizione sintetica
IL PROGETTO FORMATIVO 'NUOVE TECNOLOGIE ASSISTIVE PER LA DISABILITà: STRUMENTI INNOVATIVI PER L'INTEGRAZIONE A SUPPORTO DELL'OPERATORE DOMICILIARE' ÊRIVOLTO A 9 OPERATORI DOMICILIARI DEL SOGGETTO PROPONENTE, LA COOPERATIVA SOCIALE H-ANNO ZERO, CHE DA ANNI EROGA, TRA GLI ALTRI SERVIZI, ASSISTENZA E SUPPORTO DOMICILIARE PER UTENTI CON DISABILITàSUL TERRITORIO DI ROMA CAPITALE. L'OBIETTO PRINCIPE DEL PROGETTO ÊLA QUALIFICAZIONE DELLA FIGURA DELL'OPERATORE RISPETTO ALLA TEMATICA DELLE NUOVE TECNOLOGIE ASSISTIVE INFORMATICHE, CHE CONCRETAMENTE POSSONO SUPPORTARE L'OPERATORE E L'UTENTE CON DISABILITàNEL PERCORSO DI AUTONOMIA, SVILUPPO INTERPERSONALE E INTEGRAZIONE SOCIALE. TALE OBIETTIVO ÊGARANTITO IN QUESTO PROGETTO FORMATIVO DALLA PRESENZA IN DELEGA DI UNA SOCIETàSPECIALIZZATA IN ERGONOMIA E FATTORE UMANO E IN APPROCCI INCLUSIVI TRAMITE L'USO DELLE TECNOLOGIE ASSISTIVE E DA ALCUNI PROFESSIONISTI/DOCENTI CHE OPERANO DA 15 ANNI IN QUESTO SETTORE, NONCHé DALL'INTERESSE E DAL SUP
Codice Unico di Progetto | F87E17000300009 |
Ciclo di programmazione | Ciclo di programmazione 2014-2020 [2] |
Sistema Locale del Lavoro | ROMA [1209] |
Tema sintetico (Aggregazione dei temi prioritari UE in 13 temi sintetici) | Istruzione [11] |
Descrizione della natura del progetto | ACQUISTO O REALIZZAZIONE DI SERVIZI [02] |
Descrizione della tipologia | Corsi di formazione [12] |
Descrizione del settore infrastrutturale | ISTRUZIONE, FORMAZIONE E SOSTEGNI PER IL MERCATO DEL LAVORO |
Descrizione del sottosettore infrastrutturale | CONTRIBUTI ED INCENTIVI AL LAVORO |
Descrizione della categoria infrastrutturale | ALTRI CONTRIBUTI ALL'OCCUPAZIONE |
Descrizione della tipologia di aiuto | Regime de minimis |
Impegni e pagamenti
La tabella seguente sintetizzaa gli impegni previsti per l'esecuzione del progetto e gli importi dei pagamenti effettuati. I dati sono aggiornati all'ultimo dataset caricato nel database di fabiodisconzi.com.
Importo totale degli impegni alla data di aggiornamento | 7˙776.00 |
Importo totale del pagamento alla data di aggiornamento (100.0%) | 7˙776.00 |
Finanziamento
La tabella mostra l'ammontare in euro dei finanziamenti previsti per il progetto.
Finanziamento da fonte UE
|
3˙888.00 |
Finanziamento da fonte Stato - Fondo di Rotazione | 2˙721.00 |
Finanziamento da fonte Regione | 1˙166.00 |
Somma delle fonti di finanziamento pubbliche | 7˙776.00 |
Fasi
Di seguito sono riportate le fasi principali del progetto.
descrizione fase | inizio prevista | inizio effettivo | fine prevista | fine effettiva |
---|---|---|---|---|
Stipula Contratto | 01/01/17 | 05/05/17 | 01/01/17 | 01/07/17 |
Esecuzione Fornitura | 01/01/17 | 01/07/17 | 12/01/18 | 03/11/17 |
Soggetti
Elenco dei soggetti coinvolti nel progetto. La tabella riporta quando disponibili informazioni riguardanti la forma giuridica e il ruolo del soggetto. all'interno del progetto.
denominazione | descrizione ruolo | forma giur. |
---|---|---|
REGIONE LAZIO [cod. fiscale 80143490581] Attivitàdegli organi legislativi ed esecutivi, centrali e locali; amministrazione finanziaria; amministrazioni regionali, provinciali e comunali cap 84.11.10_2 vedi tutti |
Programmatore del progetto | Regione |
H ANNO ZERO SOC. COOP. SOC. ONLUS [cod. fiscale 05943480581] Assistenza sociale non residenziale per anziani e disabili cap 88.10.00_2 vedi tutti |
Attuatore del progetto | Società cooperativa a mutualità prevalente |
H ANNO ZERO SOC. COOP. SOC. ONLUS [cod. fiscale 05943480581] Assistenza sociale non residenziale per anziani e disabili cap 88.10.00_2 vedi tutti |
Beneficiario del progetto | Società cooperativa a mutualità prevalente |
Pagamenti
La tabella seguente riporta la lista dell'importo totale dei pagamenti riferiti al progetto e la data in cui sono stati effettuati. I pagamenti riportati sono al netto dei recuperi alla stessa data, ovvero dei movimenti di segno opposto ai pagamenti che costituiscono la restituzione di somme precedentemente erogate.
data | pagamento | pagamento ammesso | pagamento FSC | pagamento PAC | codice programma |
---|---|---|---|---|---|
01/02/18 | 7˙776.00 | 7˙776.00 | 0.00 | 0.00 | 2014IT05SFOP005 |
Impegni
La tabella seguente riporta l'importo totale degli impegni riferiti al progetto aggiornati alla data dell'ultimo aggiornamento del database FD. Gli impporti sono riportati al netto dei disimpegni alla stessa data, ovvero sia i movimenti di segno opposto agli impegni che costituiscono l'annullamento (parziale o totale) di somme precedentemente impegnate.
Data a cui si riferisce il valore degli impegni | Importo degli impegni |
---|---|
20/04/17 | 7˙776.00 |
Indicatori di realizzazione
Nella tabella seguente sono elencati gli indicatori predisposti per valutare come le risorse delle politiche di coesione sono state utilizzate nell'del progetto.
# | indicatore | valore programmato | valore realizzato | tipo | ||
---|---|---|---|---|---|---|
1 | Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine) (COM) | 4.00 | Persone | 4.00 | Persone | COM |
2 | Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi) (COM) | 5.00 | Persone | 5.00 | Persone | COM |
3 | Persone di eta'Â inferiore a 25 anni (femmine) (COM) | 1.00 | Persone | 1.00 | Persone | COM |
4 | Persone di eta'Â superiore a 54 anni (femmine) (COM) | 1.00 | Persone | 0.00 | Persone | COM |
5 | Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine) (COM) | 1.00 | Persone | 1.00 | Persone | COM |
6 | Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine) (COM) | 3.00 | Persone | 3.00 | Persone | COM |
7 | Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi) (COM) | 5.00 | Persone | 5.00 | Persone | COM |
8 | Destinatari (COM) | 9.00 | Numero | 9.00 | Numero | COM |
9 | Destinatari Femmine (COM) | 4.00 | Numero | 4.00 | Numero | COM |
10 | Destinatari Maschi (COM) | 5.00 | Numero | 5.00 | Numero | COM |
Tematiche del progetto
Di seguito sono elencate le principali tematiche del progetto. Clicca sul tema di interesse per scoprire altri progetti simili.
- 15
- approcci
- assistenza
- assistive
- autonomia
- aziendali
- capitale
- concretamente
- cooperativa
- dalla
- delega
- disabilit
- docenti
- domiciliare
- domiciliari
- ergonomia
- eroga
- fattore
- figura
- formativi
- formativo
- garantito
- inclusivi
- informatiche
- innovativi
- integrazione
- interesse
- interpersonale
- interventi
- nonch
- nuove
- obiettivo
- obietto
- operano
- operatore
- operatori
- percorso
- possono
- presenza
- principe
- professionisti
- proponente
- qualificazione
- rispetto
- rivolto
- roma
- servizi
- settore
- sociale
- societ
- soggetto
- specializzata
- strumenti
- supportare
- supporto
- sviluppo
- tecnologie
- tematica
- territorio
- umano
- uso
- utente
- utenti
- zero