- home /
- politiche coesione /
- lazio /
- roma /
- roma /
- e-health community: la nuova sfida della sanità- europa 2020-interventi a tipologia..
E-HEALTH COMMUNITY: LA NUOVA SFIDA DELLA SANITà- EUROPA 2020-INTERVENTI A TIPOLOGIA MULTIAZIENDALE
CUP: F87E17000630009
Descrizione sintetica
IL PROGETTO ÊCOERENTE CON IL POR FSE 2014-2020 ASSE 3, CON L'AZIONE CARDINE 20 E FA RIFERIMENTO ALLA LINEA 2 (INTERVENTI FORMATIVI MULTIAZIENDALI), PRIORITà10 IV, OBIETTIVO SPECIFICO 10.4- ACCRESCERE LE COMPETENZE DELLA FORZA LAVORO E AGEVOLARE LA MOBILITà, L'INSERIMENTO/REINSERIMENTO LAVORATIVO. DESTINATARI: 13 LAVORATORI/TRICI DEL SETTORE SANITARIO- ASSISTENZIALE PRIVATO. AZIENDE BENEFICIARIE: CLINICHE PRIVATE E COOPERATIVE ASSISTENZIALI. È IN LINEA CON LE NECESSITàDEL TERRITORIO DELLA CITTàMETROPOLITANA DI ROMA CAPITALE DI SOSTENERE UNO SVILUPPO EQUILIBRATO DELL'ASSISTENZA DOMICILIARE E RESIDENZIALE, CON UN AUMENTO DI EFFICIENZA DEL PROCESSO DI CURA (TECNOLOGIE IT) E UN UTILIZZO PIù APPROPRIATO DELLE STRUTTURE OSPEDALIERE. FACENDO RIFERIMENTO ALLA NECESSITàDI TAGLIARE I COSTI DEI RICOVERI IN ACUZIE E ALLA RIDUZIONE DELLE RISORSE DESTINATE ALLA CURA DELLE MALATTIE CRONICHE, SI TRACCERàUN PERCORSO CHE, ATTRAVERSO MODULI DIDATTICI SPECIALISTICI E TEST DI VERIFICA DELL'A
Codice Unico di Progetto | F87E17000630009 |
Ciclo di programmazione | Ciclo di programmazione 2014-2020 [2] |
Sistema Locale del Lavoro | ROMA [1209] |
Tema sintetico (Aggregazione dei temi prioritari UE in 13 temi sintetici) | Istruzione [11] |
Descrizione della natura del progetto | ACQUISTO O REALIZZAZIONE DI SERVIZI [02] |
Descrizione della tipologia | Corsi di formazione [12] |
Descrizione del settore infrastrutturale | ISTRUZIONE, FORMAZIONE E SOSTEGNI PER IL MERCATO DEL LAVORO |
Descrizione del sottosettore infrastrutturale | CONTRIBUTI ED INCENTIVI AL LAVORO |
Descrizione della categoria infrastrutturale | ALTRI CONTRIBUTI ALL'OCCUPAZIONE |
Descrizione della tipologia di aiuto | Regime de minimis |
Impegni e pagamenti
La tabella seguente sintetizzaa gli impegni previsti per l'esecuzione del progetto e gli importi dei pagamenti effettuati. I dati sono aggiornati all'ultimo dataset caricato nel database di fabiodisconzi.com.
Importo totale degli impegni alla data di aggiornamento | 32˙890.00 |
Importo totale del pagamento alla data di aggiornamento (100.0%) | 32˙890.00 |
Finanziamento
La tabella mostra l'ammontare in euro dei finanziamenti previsti per il progetto.
Finanziamento da fonte UE
|
16˙445.00 |
Finanziamento da fonte Stato - Fondo di Rotazione | 11˙511.00 |
Finanziamento da fonte Regione | 4˙933.00 |
Somma delle fonti di finanziamento pubbliche | 32˙890.00 |
Fasi
Di seguito sono riportate le fasi principali del progetto.
descrizione fase | inizio prevista | inizio effettivo | fine prevista | fine effettiva |
---|---|---|---|---|
Stipula Contratto | 05/05/17 | 05/05/17 | 04/06/17 | 01/06/17 |
Esecuzione Fornitura | 04/06/17 | 01/06/17 | 04/06/18 | 31/10/17 |
Soggetti
Elenco dei soggetti coinvolti nel progetto. La tabella riporta quando disponibili informazioni riguardanti la forma giuridica e il ruolo del soggetto. all'interno del progetto.
denominazione | descrizione ruolo | forma giur. |
---|---|---|
REGIONE LAZIO [cod. fiscale 80143490581] Attivitàdegli organi legislativi ed esecutivi, centrali e locali; amministrazione finanziaria; amministrazioni regionali, provinciali e comunali cap 84.11.10_2 vedi tutti |
Programmatore del progetto | Regione |
CASA DI CURA 'MARCO POLO' S.R.L. [cod. fiscale 01403510587] Istituti, cliniche e policlinici universitari cap 86.10.30_2 vedi tutti |
Attuatore del progetto | Società a responsabilità limitata |
GESTIONE ROMANA OSPEDALIERA- 'VILLA MENDICINE' [cod. fiscale 02642340588] Strutture di assistenza residenziale per persone affette da ritardi mentali, disturbi mentali o che abusano di sostanze stupefacenti cap 87.20.00_2 vedi tutti |
Attuatore del progetto | Società a responsabilità limitata |
A.L.E.S.S. DON MILANI [cod. fiscale 97199370582] Istruzione e formazione tecnica superiore (IFTS) cap 85.41.00_2 vedi tutti |
Attuatore del progetto | Associazione riconosciuta |
CASA DI CURA 'MARCO POLO' S.R.L. [cod. fiscale 01403510587] Altre attivitàparamediche indipendenti nca cap 86.90.29_2 vedi tutti |
Beneficiario del progetto | Società cooperativa sociale |
GESTIONE ROMANA OSPEDALIERA- 'VILLA MENDICINE' [cod. fiscale 02642340588] Istituti, cliniche e policlinici universitari cap 86.10.30_2 vedi tutti |
Beneficiario del progetto | Società a responsabilità limitata |
LUMEN MUNDI SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE [cod. fiscale 13360261005] Strutture di assistenza residenziale per persone affette da ritardi mentali, disturbi mentali o che abusano di sostanze stupefacenti cap 87.20.00_2 vedi tutti |
Beneficiario del progetto | Società a responsabilità limitata |
A.L.E.S.S. DON MILANI [cod. fiscale 97199370582] Istruzione e formazione tecnica superiore (IFTS) cap 85.41.00_2 vedi tutti |
Beneficiario del progetto | Associazione riconosciuta |
Pagamenti
La tabella seguente riporta la lista dell'importo totale dei pagamenti riferiti al progetto e la data in cui sono stati effettuati. I pagamenti riportati sono al netto dei recuperi alla stessa data, ovvero dei movimenti di segno opposto ai pagamenti che costituiscono la restituzione di somme precedentemente erogate.
data | pagamento | pagamento ammesso | pagamento FSC | pagamento PAC | codice programma |
---|---|---|---|---|---|
29/01/18 | 32˙890.00 | 32˙890.00 | 0.00 | 0.00 | 2014IT05SFOP005 |
Impegni
La tabella seguente riporta l'importo totale degli impegni riferiti al progetto aggiornati alla data dell'ultimo aggiornamento del database FD. Gli impporti sono riportati al netto dei disimpegni alla stessa data, ovvero sia i movimenti di segno opposto agli impegni che costituiscono l'annullamento (parziale o totale) di somme precedentemente impegnate.
Data a cui si riferisce il valore degli impegni | Importo degli impegni |
---|---|
20/04/17 | 32˙890.00 |
Indicatori di realizzazione
Nella tabella seguente sono elencati gli indicatori predisposti per valutare come le risorse delle politiche di coesione sono state utilizzate nell'del progetto.
# | indicatore | valore programmato | valore realizzato | tipo | ||
---|---|---|---|---|---|---|
1 | Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine) (COM) | 9.00 | Persone | 9.00 | Persone | COM |
2 | Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi) (COM) | 6.00 | Persone | 6.00 | Persone | COM |
3 | Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine) (COM) | 4.00 | Persone | 4.00 | Persone | COM |
4 | Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine) (COM) | 5.00 | Persone | 5.00 | Persone | COM |
5 | Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi) (COM) | 6.00 | Persone | 6.00 | Persone | COM |
6 | Destinatari (COM) | 15.00 | Numero | 15.00 | Numero | COM |
7 | Destinatari Femmine (COM) | 9.00 | Numero | 9.00 | Numero | COM |
8 | Destinatari Maschi (COM) | 6.00 | Numero | 6.00 | Numero | COM |
Tematiche del progetto
Di seguito sono elencate le principali tematiche del progetto. Clicca sul tema di interesse per scoprire altri progetti simili.
- 13
- 2014
- 2020
- accrescere
- acuzie
- agevolare
- appropriato
- asse
- assistenza
- assistenziale
- assistenziali
- aumento
- aziende
- azione
- beneficiarie
- capitale
- cardine
- citt
- cliniche
- coerente
- community
- competenze
- cooperative
- costi
- croniche
- cura
- destinatari
- destinate
- didattici
- domiciliare
- efficienza
- equilibrato
- europa
- fa
- facendo
- formativi
- forza
- health
- inserimento
- interventi
- lavorativo
- lavoratori
- lavoro
- linea
- malattie
- metropolitana
- mobilit
- moduli
- multiaziendale
- multiaziendali
- necessit
- nuova
- obiettivo
- ospedaliere
- percorso
- priorit
- private
- privato
- processo
- reinserimento
- residenziale
- ricoveri
- riduzione
- riferimento
- risorse
- roma
- sanit
- sanitario
- settore
- sfida
- sostenere
- specialistici
- specifico
- strutture
- sviluppo
- tagliare
- tecnologie
- territorio
- test
- traccer
- trici
- utilizzo
- verifica